ALTRO - Revocatorie

Revocatoria pignoramento presso terzi per crediti di lavoro

  • Cosimo Pagliara

    Gattatico (RE)
    19/09/2013 18:06

    Revocatoria pignoramento presso terzi per crediti di lavoro

    Tre mesi prima della dichiarazione di fallimento sono state assegnate, a seguito di pignoramento presso terzi su decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo, ai lavoratori dipendenti le somme vantate dalla società oggi fallita nei confronti del terzo pignorato. Il decreto ingiuntivo non è stato opposto ed è passato in giudicato.
    Sebbene sia consolidata la posizione giurisprudenziale che ritiene revocabili i pagamento effettuati anche a seguito di provvedimento del giudice dell'esecuzione, ritengo pur tuttavia che in questo caso debba essere applicata l'esenzione prevista dalla lettera f) dell'art. 67 LF.
    Inoltre, anche da un punto di vista pratico, visto il grado estremamente elevato del privilegio dei lavoratori dipendenti, di fatto sarebbe una azione inutile visto che le somme così acquisite verrebbero ripartite poi proprio a favore dei lavoratori dipendenti.
    Mi rimane però il dubbio sulle spese legali rimborsate, ed in particolare quelle relative alle spese del decreto ingiuntivo o del precetto: ad esse di applica lo stesso privilegio previsto per i crediti di lavoro subordinato, oppure possono essere oggetto di restituzione alla massa?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      19/09/2013 18:35

      RE: Revocatoria pignoramento presso terzi per crediti di lavoro

      Siamo d'accordo sulla soluzione da lei proposta circa la revocatoria.
      Per quanto riguarda le spese del decreto ingiuntivo e del precetto, queste sono autonome e distinte dal credito per capitale e sono spese attinenti un giudizio di cognizione, per cui non godono di alcun privilegio e vanno ammesse in chirografo (il privilegio per spese di giustizia, di cui agli artt.2755 e 2770 c.c. riguarda i procedimenti esecutivi e cautelari).
      Zucchetti Sg Srl