ALTRO - Revocatorie

Revocatorie su cessioni di credito

  • Andrea Montanari

    Bologna
    17/03/2015 00:51

    Revocatorie su cessioni di credito

    Pongo il seguente quesito.
    Una società ha ottenuto dalla banca un affidamento per anticipazione su fatture. Presenta alla banca delle anticipazioni su fatture che hanno una scadenza di pagamento che avverrà dopo la dichiarazione di fallimento.
    La banca a seguito dell'anticipazione richiesta procede a:
    1) addebitare l'importo anticipato (normalmente pari all'80% dell'importo facciale delle fatture) sul conto "anticipo fatture" e contestualmente
    2) accreditare le somme sul conto corrente ordinario.
    Viene dichiarato il fallimento della società.
    Dalle verifiche dei documenti disponibili della società fallita, non è possibile capire se tale forma di anticipazione venga formalizzata senza notifica, oppure con notifica oppure con notifica e accettazione da parte del debitore ceduto.
    Dall'esame dei saldi contabili, risultano dei crediti verso clienti ancora esigibili (che sono stati oggetto di anticipazione bancaria) e in qualità di Curatore procedo all'invio di una lettera "di diffida", con la quale richiedo di procedere al pagamento delle somme scadute e impagate entro un termine perentorio, chiedendo di provvedere al pagamento utilizzando le coordinate bancarie del conto corrente della procedura.
    possibili scenari:
    a) caso di anticipazione della fatture, da parte della banca, con notifica al debitore ceduto;
    b) caso di anticipazione delle fatture, da parte della banca, con notifica al debitore ceduto e sua accettazione.
    Il debitore a seguito della richiesta fatta dal Curatore, procede al pagamento sul conto corrente della procedura. Che cosa succede? Ovviamente la banca procederà a richiede comunque il pagamento a suo favore (in quanto nonostante la notifica di cessione e/o notifica con accettazione il debitore ceduto ha comunque proceduto a pagare alla procedura). Può questo creditore richiede successivamente la restituzione delle somme erroneamente versate alla procedura? quest'ultima nel caso deve restituirle?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      17/03/2015 18:58

      RE: Revocatorie su cessioni di credito

      E' impossibile dare una risposta sicura alla sua domanda perché essa dipende da una serie di varianti che non conosciamo. Capiamo che vi è stata cessione di crediti, ma bisogna vedere se si trattava di crediti scaduti o da scadere, perché questo incide sul momento del trasferimento; se la cessione è stata notificata o accettata dal debitore ceduto e quando, ecc.
      Ad ogni modo, se il debitore ceduto ha pagato male alla procedura- nel senso che ha pagato al fallimento un credito ormai ceduto alla banca con effetto traslativo anche nei confronti del terzo ante fallimento- per cui la banca richiede a lui il pagamento, lo stesso ha diritto a ripetere le somme indebitamente versate alla procedura.
      Zucchetti SG srl