Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - AVVIO DELLA PROCEDURA
Inventario presso sede legale in abitazione di un socio accomandante
-
Angela Berte'
PRATO14/02/2016 19:26Inventario presso sede legale in abitazione di un socio accomandante
Buonasera, una sas che esercitava attività di bar ristorante fallisce. La sede legale è diversa dalla sede operativa. In particolare, la sede legale è presso l'abitazione del socio accomandante. Come curatore devo procedere all'inventario dei beni che risultano essere presso l'abitazione del socio accomandante solo perché questa è indicata come sede legale oppure, se il detto socio mi dichiara che tali beni sono propri e quindi non della società, non devo inventariarli? E questo anche se non ha un atto con data certa da opporre al fallimento?
Grazie
Angela Berté-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza15/02/2016 20:07RE: Inventario presso sede legale in abitazione di un socio accomandante
Coincidendo la sede legale della società fallita con la casa di abitazione del socio accomandante non fallito, in quel luogo potrebbero trovarsi sia beni della società e che del socio; considerato, però, che la società fallita svolgeva attività di bar ristorazione e disponeva di una sede operativa, è logico presumere che i beni strumentali si trovino presso la sede operativa e non quella legale. Lei quindi si può recare a casa del socio in quanto lì è la sede legale, ma avendo la società la sede operativa in altro posto e non essendo verosimile che svolgesse attività di bar e ristorazione nella casa di abitazione, lì potrà trovare solo i libri contabili e la relativa documentazione societaria e aziendale. In questi casi, si deve affidare a chi vive nell'abitazione quando indica i beni che sono della società, evitando di inventariare tutto il pignorabile e di dar luogo a una serie di domande di rivendica.
Zucchetti SG srl
-
Claudia Brambilla
Erba (CO)04/02/2021 19:14RE: RE: Inventario presso sede legale in abitazione di un socio accomandante
Buonasera, mi inserisco nell'intervento per sottoporre un caso simile.
Fallimento di una sas ove accomandatario il marito e accomandante la moglie. La sede legale è stabilita presso l'abitazione dei coniugi e l'immobile è interamente di proprietà della moglie (i coniugi sono in regime di separazione dei beni).
Laddove in sede di redazione dell'inventario presso l'abitazione vengano rinvenuti alcuni beni mobili pignorabili (arredamento) e i coniugi producano - in assenza di prove documentali aventi data certa - dichiarazione scritta di un terzo (la madre della moglie) che dichiara di averli acquistati 20 anni prima, come debba considerare la procedura detta documentazione e di conseguenza come formalizzare gli adempimenti successivi e relativi?
Grazie per il riscontro.-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza05/02/2021 19:42RE: RE: RE: Inventario presso sede legale in abitazione di un socio accomandante
Essendo la casa di abitazione dei soci della sas fallita di proprietà della signora, non fallita in quanto socio accomandante, ma anche la casa di abitazione del marito fallito, in quanto socio accomandatario, e sede della società, lei ha titolo per recarsi in detta casa per effettuare l'inventario ma, come abbiamo detto nella risposta che precede, per acquisire le scritture contabili e inventariare i beni presumibilmente necessari per l'esercizio dell'attività sociale, che non sappiamo quale sia. I mobili di arredo della casa, destinati e funzionali all'abitazione, sono elementi dell'immobile, di proprietà della signora non fallita, per cui non può inventariarli, a meno che la signora non si dichiari d'accordo (cosa che non pare, né può il giudice ordinarne l'acquisizione ai sensi del n. 2 del secondo comma dell'art. 25 perché un provvedimento del genere inciderebbe su diritti di terzi che rivendichino un proprio diritto incompatibile con l'acquisizione.
Zucchetti SG srl-
Francesco Del Zozzo
Reggio Emilia (RE)13/07/2021 10:10RE: RE: RE: RE: Inventario presso sede legale in abitazione di un socio accomandante
Buongiorno,
una SAS fallita che produceva materiali abrasivi ha una situazione simile: la sede legale è presso un capannone non più di proprietà, il socio accomandatario risiede insieme alla moglie (socio accomandante) nella casa di proprietà di quest'ultima.
E' consigliato fare un sopralluogo presso l'abitazione per inventariare eventuali beni di proprietà del socio accomandatario (eventualmente con il cancelliere)?
Se entrambi rilasciano una dichiarazione attestante che tutto ciò che si trova nell'abitazione è stato acquistato dalla moglie, è sufficiente?
Grazie
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza13/07/2021 21:14RE: RE: RE: RE: RE: Inventario presso sede legale in abitazione di un socio accomandante
Abbiamo già risposto alla sua domanda analoga, cui rinviamo.
Zucchetti SG Srl
-
-
-
-
-
Sara Santarelli
Cesena (FC)22/04/2016 16:22RE: Inventario presso sede legale in abitazione di un socio accomandante
Buongiorno,
ho avuto caso simile.
Ovviamente non ho proceduto a inventariare nulla nell'abitazione per le ragioni indicate nella risposta precedente la mia, però in sede di inventario con il cancelliere ho fatto riportare nel verbale di inventario la dichiarazione del proprietario dell'abitazione che tutto ciò che era in essa contenuto fosse di sua proprietà (come egli sosteneva), in modo che si prenda anch'egli le proprie responsabilità (e ne liberi in parte il curatore) qualora un domani dovesse emergere prova contraria...
Buona serata.
Sara
-