Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - AVVIO DELLA PROCEDURA

sorte del contratto di distacco in corso in caso di distaccante fallita

  • Guerrino Marcadella

    Cassola (VI)
    31/05/2013 10:18

    sorte del contratto di distacco in corso in caso di distaccante fallita

    Chiedo se, a vostro avviso, la sorte del contratto con cui una società distacca dei propri dipendenti presso altra società affittuaria di ramo d'azienda, in caso di dichiarazione di fallimento della distaccante, sia regolata dall'art. 72,L.F.
    In caso affermativo si avrebbe la sospensione del rapporto di distacco in attesa delle determinazioni del curatore ed i dipendenti non potrebbero lavorare per la distaccataria.
    Grazie per un vostro parere in merito.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      31/05/2013 20:21

      RE: sorte del contratto di distacco in corso in caso di distaccante fallita

      Riteniamo di si perché il distacco del lavoratore non comporta una novazione soggettiva e il sorgere di un nuovo rapporto con il beneficiario della prestazione lavorativa, ma solo una modificazione nell'esecuzione del rapporto nel senso che l'obbligazione del lavoratore viene adempiuta non in favore del datore di lavoro distaccante, bensì in favore del datore di lavoro distaccato, con eventuale attribuzione a quest'ultimo dei poteri direttivi e disciplinari sino al momento in cui persiste l'interesse del datore di lavoro distaccante alla prosecuzione della prestazione del lavoratore presso il datore di lavoro distaccato.
      Il lavoratore distaccato rimane, quindi, alle dipendenze del distaccante, per cui se questi è dichiarato fallito, quel rapporto di lavoro, come quelli dei dipendenti non distaccat, è regolato dai principi posti dall'art. 72 l.f.. Ciò anche perché il distacco di un lavoratore disposto dal datore di lavoro presso altro soggetto, destinatario delle prestazioni lavorative, è configurabile quando sussista principalmente l'interesse del datore di lavoro a che il lavoratore presti la propria opera presso il soggetto distaccatario, per cui, in caso di fallimento, non si vede quale interesse possa permanere.
      Il fatto che il distacco sia avvenuto per l'utilizzo presso un ramo di azienda dato in affitto non crediamo che modifichi la situazione e sarà l'affittuario a dover regolarizzare il rapporto con i dipendenti (come probabilmente avrebbe dovuto fare fin dall'inizio)..
      Zucchetti Sg Srl