Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - AVVIO DELLA PROCEDURA

Risoluzione contratto leasing per non subentro

  • Andrea Mingiardi

    La Spezia
    09/11/2015 11:38

    Risoluzione contratto leasing per non subentro

    Buongiorno, volevo vostra opinione in merito ad un fallimento nel quale è pendente un contratto di locazione finanziaria di un immobile. Il sottoscritto nel programma di liquidazione (già approvato) ha manifestato la non convenienza al subentro. La società concedente ha presentato istanza di rivendica ed ammissione al passivo. Mancando il CdC sto predisponendo istanza per richiedere al GD l'autorizzazione alla risoluzione del contratto di leasing specificando le ragioni che conducono a tale scelta. Mi chiedo però se sia corretto presentare l'istanza prima o dopo l'udienza in cui verrà trattata l'istanza di rivendica della concedente e per la quale, in fase di progetto, lo scrivente curatore proporrà la restituzione del bene.
    Saluti e grazie
    Mingiardi
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      09/11/2015 21:02

      RE: Risoluzione contratto leasing per non subentro

      Dipende dalla opportunità a sciogliersi tempestivamente dal contratto di leasing. In realtà, può chiedere al giudice- in mancanza del comitato dei creditori- di sciogliersi dal contratto o può attendere l'udienza di verifica, alla quale, nel momento in cui esamina la domanda di rivendica della società di leasing e propone di accoglierla, lei manifesta l'intenzione di sciogliersi dal contratto anche alla controparte; mancando peraltro il comitato dei creditori non si pone neanche il problema della competenza all'autorizzazione allo scioglimento, essendo sempre il giudice delegato che, in via diretta o sostitutiva, decide ed è lo stesso che ha già approvato il progetto di liquidazione in cui ha preannunciato di volersi sciogliere dal contratto di leasing. In queste condizioni, Scegliere l'una o l'altra via può essere indifferente se la data dello stato passivo è fissata a breve, nel mentre se corre molto tempo potrebbe essere opportuno intanto definire la questione.
      Zucchetti SG srl
      • Andrea Mingiardi

        La Spezia
        18/05/2016 07:25

        RE: RE: Risoluzione contratto leasing per non subentro

        Buongiorno, in sede di esame di SP l'istanza di rivendica del bene in leasing è stata accolta. Il GD come anticipato aveva già autorizzato il curatore a non subentrare nel contratto; tale autorizzazione è stata comunicata alla concedente, così come è stata comunicato l'accoglimento della rivendica in sede di esecutività SP. In tale occasione il curatore ha invitato la concedente a prendere contatti per formalizzare la riconsegna del bene e quindi con la stesura del consueto verbale di consegna del bene. Le comunicazioni per conoscenza sono state inviate anche al Comune precisando che tale formalità si rende necessaria anche per la trasmissione della Dichiarazione IMU. PEr quanto attiene l'IMU lo scrivente ha precisato che l'imposta relativa all'immobile oggetto del contratto di locazione finanziaria sarà dovuta dalla procedura solo fino alla data del fallimento.
        La concedente è stata nuovamente invitata a porre in essere tale formalità ma a tutt'oggi (sono passati 6 mesi dalla prima comunicazione) la stessa è rimasta silente. Vi chiedo quale possa essere la soluzione per definire tale rapporto. Se possa essere sufficiente e fattibile un' ordinanza del Giudice Delegato o se la procedura debba attivarsi mediante un'azione giudiziale a mezzo di legale appositamente nominato.
        Grazie
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          18/05/2016 20:13

          RE: RE: RE: Risoluzione contratto leasing per non subentro

          Il giudice delegato non può fare nulla. Nel caso va applicata la procedura intimazione a ricevere il bene di cui all'art. 1216 c.c., trattandosi di bene immobile da consegnare.
          Zucchetti SG srl