Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - AVVIO DELLA PROCEDURA

Trascrizione sentenza a mezzo Pec - Compilazione modello NP 3C -

  • Rosetta Pecori

    Salerno
    06/02/2015 19:45

    Trascrizione sentenza a mezzo Pec - Compilazione modello NP 3C -

    Gentili Esperti, con l'ingresso del sistema di trasmissione telematica degli atti alle P.A., quale curatore di un fallimento che comprende veicoli, devo eseguire la formalità dell'annotazione dell'estratto della sentenze dichiarative di fallimento ex
    art.88 R.D. 16.03.1942 n. 267.
    A tal fine il P.R.A. ha richiesto di
    - individuare i veicoli appartenenti al soggetto fallito (tramite visura
    nominativa secondo le modalità previste sul sito www.aci.it sezione
    servizi – servizi On line – Fornitura Dati PRA);
    - compilare, per ogni targa, le note di trascrizione mod. NP3C reperibili
    agli sportelli o sul sito web (www.aci.it sezione Servizi - Guide utili-
    Guida alle pratiche auto - Modulistica PRA) sulle quali va apposta la
    firma e/o il timbro del curatore;
    - notificare al PRA in base all'art.137 c.p.c. le note mod. NP3C compilate,
    l' elenco dei veicoli e fotocopia del documento d'identità del curatore.
    In precedenza mi limitavo a notificare l'estratto della sentenza.
    Ora la difficoltà riscontrata è sulla compilazione del citato modello NP3C, il quale richiede i dati identificativi del soggetto a "Favore" del quale compiere la trascrizione. Cosa indicare? quale c.f.? indirizzo cap e luogo di residenza?
    grazie per queste e le ulteriori indicazioni che vorrete fornirmi.
    • Giampiero Petracca

      montesano sulla marcellana (SA)
      07/02/2015 12:58

      RE: Trascrizione sentenza a mezzo Pec - Compilazione modello NP 3C -

      buongiorno,
      io con il pra di salerno mi comporto in questo modo:
      1) faccio prima le visure per vedere i veicoli intestati.
      2) preparo una lettera nella quale indico a)tutti i numeri di targa su cui fare la trascrizione della sentenza b)gli estremi della sentenza.
      3) invio la lettera, i modelli np-3c, documento di identità e copia della sententa, tutto a mezzo Pec.
      4) dopo un paio di giorni il Pra mi restituisce, sempre a mezzo pec, tutti i modelli Np-3c lavorati.

      Compilazione modello NP-3C

      ufficio provinciale: SALERNO
      numero di targa:
      note di richiesta della seguente formalità: ANNOTAZIONE EX ART. 88 L.F. TRASCRIZIONE PROVVEDIMENTI GIUDIZIARI
      codice: 71
      quadro C: indico i dati della società fallita
      quadro E: nome cognome ed estremi del documento di identità del curatore, con relativa firma nel rigo (firma del presentatore).

      tutto qua.
      saluti
      • Sara Santarelli

        Cesena (FC)
        06/01/2016 16:53

        RE: RE: Trascrizione sentenza a mezzo Pec - Compilazione modello NP 3C -

        Scusate,
        vi sono diritti da pagare per la trascrizione? Nel caso a quanto ammontano?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      09/02/2015 19:57

      RE: Trascrizione sentenza a mezzo Pec - Compilazione modello NP 3C -

      Noi pensiamo che la trascrizione debba essere a favore della procedura fallimentare Tizio …., nella persona del curatore Caio…, con indicazione dei dati di identificazione fiscale dell'uno e dell'altro. Ma vediamo cosa succede in altri posti.
      Zucchetti SG Srl
    • Elisa Rossato

      PRATO
      24/02/2015 14:43

      RE: Trascrizione sentenza a mezzo Pec - Compilazione modello NP 3C -

      buongiorno giusto la scorsa settimana ho fatto una trascrizione di una sentenza di fallimento al PRA di Firenze, nel compilare la nota di trascrizione mod. NP3C mi è stato detto dal funzionario del Pra di indicare quale soggetto a "favore" "massa dei creditori" senza altra indicazione.
      • Zucchetti Software Giuridico srl

        Vicenza
        07/01/2016 19:26

        RE: RE: Trascrizione sentenza a mezzo Pec - Compilazione modello NP 3C -

        Il PRA, di norma, esegue d'ufficio in esenzione da importi la trascrizione dell'estratto della sentenza di fallimento o della sentenza integrale se notificata nelle forme previste. La notifica dell'estratto della sentenza di fallimento o della sentenza di fallimento viene eseguita dall'ufficiale giudiziario, su richiesta del curatore fallimentare, ma può essere anche effettuata direttamente dal curatore - mediante raccomandata giudiziaria o per posta elettronica certificata (PEC). A seguito delle modifiche introdotte dall'art. 52 D.L. 90/2014 convertito in legge 114/2014, la sentenza trasmessa dal curatore via PEC in formato digitale deve essere firmata digitalmente ai sensi dell'art. 22 del Codice dell'Amministrazione digitale.
        Ci risulta, comunque, che non tutti gli uffici si comportano allo stesso modo, per cui rimettiamo la sua domanda al vaglio degli utenti per conoscere il modus operandi dei vari Uffici. Per intanto lei potrebbe fare una telefonata al PRA di competenza per avere notizie specifiche.
        Zucchetti SG srl