Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE : SRL UNIPERSONALE CON SOCIO E AMMINISTRATORE IRREPERIBILE - SORTE DELL'ECCEDENZA DI LIQUIDAZIO...

  • Paola Barisone

    Ovada (AL)
    25/01/2025 12:25

    LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE : SRL UNIPERSONALE CON SOCIO E AMMINISTRATORE IRREPERIBILE - SORTE DELL'ECCEDENZA DI LIQUIDAZIONE

    Buongiorno,
    sottopongo il seguente quesito.
    Liquidazione giudiziale di srl unipersonale con socio unico e amministratore unico irreperibile ma proprietaria di immobile in corso di costruzione.
    Sulla base delle prime indicazioni peritali il prezzo di realizzo a seguito di esperimento di vendita ad evidenza pubblica dell'immobile in corso di costruzione potrebbe essere superiore all'ammontare complessivo come da domande di insinuazione ammesse ed oneri prededucibili di procedura.
    Mi pongo pertanto il problema della sorte dell'eventualmente eccedenza di attivo realizzata posto che :
    1. la società da diversi anni non ha più espletato gli adempimenti fiscali e civilistici;
    2. il socio unico che è anche amministratore unico è irreperibile;

    Sicuramente vi sarà un procedimento penale a carico dell'amministratore unico che non ha ottemperato agli adempimenti fiscali e civilistici di legge oltre ad aver realizzato atti di distrazione.

    Mi chiedo pertanto che sorte potrebbe avere l'eventuale attivo derivante dal piano di riparto finale che , in considerazione di quanto rappresentato non mi pare corretto possa essere destinato alla società medesima.
    Ringrazio per la risposta.
    Cordialmente
    Paola Barisone
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      27/01/2025 16:29

      RE: LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE : SRL UNIPERSONALE CON SOCIO E AMMINISTRATORE IRREPERIBILE - SORTE DELL'ECCEDENZA DI LIQUIDAZIONE

      Può non apparire giusto, ma è corretto attribuire alla società ammessa alla liquidazione giudiziale il residuo della liquidazione dei beni dopo aver soddisfatto integralmente i creditori, posto che, questo tipo di chiusura della procedura non comporta la cancellazione della società dal registro delle imprese e, ritornata in bonis, la società riprende la disponibilità dei suoi beni, tra i quali vi è quel surplus della liquidazione.
      Nel caso si tratta di società unipersonale con irreperibilità del socio unico amministratore, per cui la consegna del denaro residuato non può avvenire nelle forme ordinarie; si potrebbe utilizzare il meccanismo del deposito previsto dall'art. 232, comma 4, in favore dei creditori irreperibili.
      Zucchetti SG srl