Menu
Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE
Registro attività del curatore ex art. 136 CCII
-
Elisabetta Ugolinelli
FOLIGNO (PG)21/12/2024 09:57Registro attività del curatore ex art. 136 CCII
Con la presente sottopongo i seguenti quesiti.
Sono stata nominata come curatore in una procedura di liquidazione giudiziale in data 16/12/2024.
1) Ai fini della compilazione del nuovo Registro Attività, mi domando quando occorre chiudere il primo registro, ovvero se il primo registro debba essere chiuso il 31/12/2024 oppure in data 15/01/2025 (30 giorni dal 16/12/2024). Il testo normativo recita a riguardo "Egli deve tenere un registro informatico, consultabile telematicamente, oltre che dal giudice delegato, da ciascuno dei componenti del comitato dei creditori e in cui deve annotare giorno per giorno le operazioni relative alla sua amministrazione. Mensilmente il curatore firma digitalmente il registro e vi appone la marca temporale, in conformità alle regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la copia, la duplicazione, la riproduzione e la validazione dei documenti informatici".
Chiedo, pertanto, chiarimenti circa la tempistica corretta da rispettare per chiudere il registro.
2) Se il giorno di chiusura mensile del registro, cade in un giorno festivo (non lavorativo), come da esempio di sabato, domenica e/o festività nazionali, come ci si deve comportare per chiudere il registro? E' possibile apporre la marca e storicizzare il fascicolo, il primo giorno utile successivo alle festività/giorni non lavorativi?
3) Il nuovo Registro, nel momento in cui si chiude e si storicizza apponendovi la marca, deve comprendere obbligatoriamente anche la parte contabile (ex giornale del fallimento)?-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza23/12/2024 12:58RE: Registro attività del curatore ex art. 136 CCII
Posto che a norma dell'art. 136 c.c.i.i., il curatore deve annotare giorno per giorno le operazioni relative alla sua amministrazione, diventa preferibile l'interpretazione che il mese entro cui apporre la marca temporale mese decorra dalla data di inizio delle registrazioni, per cui nel caso il primo termine dovrebbe scadere il 15 gennaio 2025,
La proroga al giorno feriale successivo per il caso che il termine scada in giorno festivo o di sabato è prevista per i termini processuali, ma riteniamo che possa valere anche nel caso in esame essendo questa regola divenuto un principio di carattere generale.
Il nuovo registro sostituisce il vecchio libro giornale che, una volta era cartaceo, ed ora è informatico, e nel quale il curatore deve, come in passato, continuare ad annotare giorno per giorno le operazioni relative alla sua amministrazione e, quindi, principalmente quelle che determinano entrate o uscite, nonché quelle di cui va lasciata (o ritiene opportuno lasciare) traccia del loro accadimento, come comunicazioni, presentazioni di istanze, o anche incontri/telefonate co i legali, con il legale rappresentante della società in liquidazione giudiziale, ecc. Proprio perché si tratta di un libro informatico non vidimato, con annotazioni cronologiche, onde evitare aggiustamenti postumi, è prevista la sottoscrizione periodica mensile e l'apposizione di una marca digitale mensilmente.
Zucchetti SG Srl
-