Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

Elenco creditori ex art. 198 comma 1 CCII

  • Debora Zani

    Brescia
    27/11/2024 12:37

    Elenco creditori ex art. 198 comma 1 CCII

    Buongiorno,
    l'elenco dei creditori ex art. 198 comma 1 CCII va compilato sulla base delle risultanze contabili alla data di messa in LG? Se così fosse in caso di assenza di situazione contabile aggiornata o di assenza totale di contabilità si può omettere il deposito? Oppure va depositato l'elenco dei creditori insinuati al passivo? e in questo caso si deve attendere lo spirare del termine per le tardive? o si procede con più depositi?
    Ringrazio e porgo cordiali saluti
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      27/11/2024 20:10

      RE: Elenco creditori ex art. 198 comma 1 CCII

      L'elenco dei creditori di parla l'art. 198, comma 1, c.c.i.i., va complita prima della formazione dello stato passivo, proprio allo scopo di individuare i creditori e i terzi titolari di diritti sui beni del debitore ai quale poi inviare la comunicazione di cui all'art. 200 per consentirne la partecipazione al concorso; pertanto rapportare le risultanze dello stato passivo all'elenco dei creditori non pertinente.
      Le scritture contabili costituiscono la fonte più ovvia e diretta per individuare chi può partecipare al concorso, ma non sono le uniche, altrimenti, in mancanza delle stesse, la procedura non potrebbe proseguire. In primo luogo, infatti, lo stesso art. 198, comma 1, precisa che il curatore forma detto elenco in base alle scritture contabili del debitore e alle altre notizie che può raccogliere, da cui si deduce che il curatore deve anche darsi da fare i per conto proprio cercando di apprendere notizie che permettano di individuare i creditori e terzi interessati; inoltre il tribunale, con la sentenza di apertura della liquidazione giudiziale autorizza il curatore q accedere alle banche date elencate nell'art. 49, comma 3 lett. f), da cui può apprendere notizie utili proprio allo scopo di cui si discute; infine esisto creditori c.d. istituzionali, quali Fisco, Inps banche che normalmente assumono la veste di creditori verso qualsiasi imprenditore insolvente, per cui contatti con essi possono essere utili, così come, se si individua un dipendente , un suo interpello potrebbe essere utile per apprendere notizie utili.
      Zucchetti SG srl