Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

spese da sostenere in esenzione per mancanza di attivo

  • Lucia Bordigoni

    Massa (MS)
    06/03/2024 16:07

    spese da sostenere in esenzione per mancanza di attivo

    Buongiorno in apertura di procedure prive di attivo il Curatore è tenuto ad una serie di ispezioni (pra visure , conservatoria , CCIAA , Bilanci, cc) quali sono i riferimenti normativi da citare per avere l'esenzione dei diritti normalmente richiesti e quali sono le spese che usfruiscono del regime di esenzione . Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      10/03/2024 12:50

      RE: spese da sostenere in esenzione per mancanza di attivo

      Trova le sue risposte nell'art. 146 DPR n. 115 del 2002, che qui riportiamo per sua comodità:
      "1.Nella procedura fallimentare, che è la procedura dalla sentenza dichiarativa di fallimento alla chiusura, se tra i beni compresi nel fallimento non vi è denaro per gli atti richiesti dalla legge, alcune spese sono prenotate a debito, altre sono anticipate dall'erario.
      2. Sono spese prenotate a debito:
      a) l'imposta di registro ai sensi dell'articolo 59, comma 1, lettera c), del decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131;
      b) l'imposta ipotecaria e l'imposta catastale ai sensi dell'articolo 16, comma 1, lettera e), del decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 347;
      c) il contributo unificato;
      d) i diritti di copia.
      3. Sono spese anticipate dall'erario:
      a) le spese di spedizione o l'indennità di trasferta degli ufficiali giudiziari per le notificazioni a richiesta d'ufficio;
      b) le indennità e le spese di viaggio spettanti a magistrati e ad appartenenti agli uffici per il compimento di atti del processo fuori dalla sede in cui si svolge;
      c) le spese ed onorari ad ausiliari del magistrato;
      d) le spese per gli strumenti di pubblicità dei provvedimenti dell'autorità giudiziaria (1).
      4. Le spese prenotate a debito o anticipate sono recuperate, appena vi sono disponibilità liquide, sulle somme ricavate dalla liquidazione dell'attivo.
      5. Il giudice delegato assicura il tempestivo recupero.
      Zucchetti SG srl