Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

insinuazioni Agenzia Entrate e Agenzia Entrate Riscossione

  • Nicola Brancorsini

    Pesaro (PU)
    25/07/2023 17:05

    insinuazioni Agenzia Entrate e Agenzia Entrate Riscossione

    Buongiorno
    un creditore ha formulato osservazioni alle insinuazioni depositate da AdE e AdE Riscossione sostenendo che i crediti non possano essere ammessi se non è iniziata l'attività di riscossione prima dell'apertura della procedura. Nel caso di AdE Riscossione tutti i ruoli sono stati formati prima dell'apertura della procedura. Chiedo gentilmente il vs parere
    grazie
    cordiali saluti
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      26/07/2023 12:05

      RE: insinuazioni Agenzia Entrate e Agenzia Entrate Riscossione

      Riteniamo che il creditore possa aver fatto un poco di confusione fra tributi, interessi e sanzioni da un lato, e oneri di riscossione dall'altro; infatti, com'è ben noto:

      - tributi, interessi e sanzioni, se relativi al periodo ante procedura e adeguatamente documentati, sono senz'altro da ammettere indipendentemente dall'inizio o meno dell'attività di riscossione (e anche se derivano da avvisi di liquidazione o accertamenti prodotti e notificati anni dopo l'apertura della procedura)

      - l'aggio eventualmente richiesto da Agenzia delle Entrate Riscossione è effettivamente dovuto solo se l'attività di riscossione, con la notifica della cartella, è iniziata prima dell'apertura della procedura

      - le eventuali spese di riscossione sono dovute, sempre ad Agenzia delle Entrate Riscossione, se sostenute prima dell'apertura della procedura, e adeguatamente documentate.
      • Pierluigi Bissa

        Riccione (RN)
        01/03/2024 11:49

        RE: RE: insinuazioni Agenzia Entrate e Agenzia Entrate Riscossione

        Scusate un dubbio: per riconoscere il privilegio agli interessi sui tributi (rispettando il 2749 CC) devo basarmi sull'anno di riferimento del relativo tributo (indicato nell'estratto di ruolo nella colonna "Anno Rif.") oppure sulla data di notifica della cartella?
        Grazie
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          04/03/2024 19:21

          RE: RE: RE: insinuazioni Agenzia Entrate e Agenzia Entrate Riscossione

          Nessuno dei due. L'art. 2749 c.c. concede il privilegio agli interessi "dovuti per l'anno in corso alla data del pignoramento e per quelli dell'anno precedente", per cui la data di riferimento è quella del pignoramento, ossia della sentenza di apertura della liquidazione giudiziale che attua il pignoramento generale sull'intero patrimonio del debitore. Si può discutere (e si è discusso) se per anno in corso bisogna intendere quello contrattuale o quello solare o di altre questioni, ma il dato sicuro è che l'anno in corso è quello nel corso del quale è stata aperta la procedura di liquidazione giudiziale.
          Zucchetti SG srl