Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

Obblighi antiriciclaggio

  • Erika Luchetti

    PESARO (PU)
    04/10/2024 11:12

    Obblighi antiriciclaggio

    Buongiorno,
    in merito all'applicabilità della normativa antiriciclaggio nelle procedure concorsuali, l'art. 216 c.8 ccii prevede che si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di cui all'articolo 585 del codice di procedura civile.
    L'art.585 c.4 cpc prevede che "Nel termine fissato per il versamento del prezzo, l'aggiudicatario, con dichiarazione scritta resa nella consapevolezza della responsabilità civile e penale prevista per le dichiarazioni false o mendaci, fornisce al giudice dell'esecuzione o al professionista delegato le informazioni prescritte dall'articolo 22 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231."
    Nel caso in cui il programma di liquidazione preveda la liquidazione dell'attivo tramite asta competitiva con atto di trasferimento per rogito notarile e non secondo le regole del codice di procedura civile, ritenente comunque necessaria la dichiarazione dell'aggiudicatario?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      04/10/2024 12:26

      RE: Obblighi antiriciclaggio

      Si, si tratta di una norma di carattere generale con finalità pubblicistiche. Nel caso della vendita con atto negoziale, la dichiarazione dovrà essere contenuta in tale atto. Ad ogni modo i notai sono molto attenti a queste problematiche e lo richiederanno loro, a meno che i loro centri sudi non siano gunti a diverse conclusioni. In sostanza consigliamo di affidarsi al professionista incaricato della stipula.
      Zucchetti SG srl
      • Erika Luchetti

        PESARO (PU)
        04/10/2024 12:29

        RE: RE: Obblighi antiriciclaggio

        Grazie della celere risposta.
        Quindi non ritenete necessario richiedere all'aggiudicatario la dichiarazione in concomitanza del saldo prezzo?
        Sarà sufficiente inserirla nel successivo atto di trasferimento?