Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

Adempimenti fiscali L.G. di ditta individuale in regime forfettario

  • Simone Guido Pelliccia

    Carrara (MS)
    31/07/2024 16:05

    Adempimenti fiscali L.G. di ditta individuale in regime forfettario

    Buongiorno, premessi i ringraziamenti per il servizio che fornite, essendo stato nominato curatore di una ditta individuale in regime forfettario, ho dubbi su come debbano essere gestiti gli adempimenti fiscali inerenti la procedura, con particolare riguardo a:
    - Dichiarazione 74-bis: riterrei che non debba essere presentata;
    - l'emissione da parte della LG delle fatture inerenti la vendita dei beni mobili rientranti nell'attivo: si possono emettere fatture ex legge 190/2014 o, nel dubbio, è opportuno emettere fatture con IVA?
    - Dichiarazione IVA Annuale: in conseguenza della risposta che precede, se è possibile/doveroso emettere ft. ex L. 190/2014, riterrei che la dichiarazione IVA annuale non sia dovuta; diversamente nel caso i cui sia opportuno/doveroso emettere ft. con IVA.
    Grazie ancora
    Simone Pelliccia
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      06/08/2024 16:32

      RE: Adempimenti fiscali L.G. di ditta individuale in regime forfettario

      A norma dell'art. 8, IV comma, ultimo periodo, del D.P.R. 322/98, la dichiarazione Mod. 74-bis riguarda "le operazioni registrate nella parte dell'anno solare anteriore alla dichiarazione di fallimento" e, dal momento che i contribuenti in regime forfetario sono esonerati dalla registrazione delle operazioni sia attive che passive, concordiamo sul non presentarla.

      Il fallimento non causa la perdita del regime forfetario, che è e rimane il regime naturale per i soggetti che ne rispettano i requisiti, pertanto anche le fatture che verranno emesse dal Curatore dovranno rispettare tale regime.
      In conseguenza di quanto sopra, non dovrà essere presentata nemmeno la dichiarazione IVA annuale.