Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

BILANCIO EX ART. 198 LF IMPRESA INDIVIDUALE

  • Luca Del Moro

    BELLUNO
    17/01/2024 08:19

    BILANCIO EX ART. 198 LF IMPRESA INDIVIDUALE

    Buongiorno sono curatore in una liquidazione giudiziale aperta ottobre 2023 a carico di imprenditore individuale. Premesso che dispongo solo di parte della documentazione contabile, risalente al 31.12.2022, essendo il debitore irreperibile non avendo fornito tutte le scritture contabili, chiedo se sia necessario comunque provvedere all'adempimento del deposito del bilancio al R.I., cui il debitore non sarebbe tenuto in quanto impresa individuale. Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      17/01/2024 18:02

      RE: BILANCIO EX ART. 198 LF IMPRESA INDIVIDUALE

      Anche le imprese individuali in contabilità ordinaria hanno l'obbligo della redazione del bilancio in quanto lo richiede non il codice civile ma la normativa fiscale (art.15 DPR 600/73), e questa stessa normativa richiama l'art. 2217 c.c. per la forma di redazione dello stesso e non gli artt. 2423 e segg.., dei quali trova applicazione il solo art. 2426 c.c. (che riguarda i criteri particolari di valutazione), perché espressamente indicato nell'art. 2217, comma 2, c.c.. Per l'imprenditore individuale il bilancio è redatto, quindi, soprattutto per finalità interne e assume importanza all'esterno solamente per il fisco ai fini della tassazione del reddito (ed infatti il bilancio va allegato alla dichiarazione dei redditi) e in caso di richiesta di finanziamenti, tuttavia, il bilancio rimane un documento privato che ha lo scopo di informare il proprietario sull'andamento della gestione aziendale.
      Essendo questa la funzione del bilancio dell'attività dell'impresa individuale, riteniamo che questa non sia tenuta a presentare il bilancio dell'ultimo esercizio richiesto dall'art. 198, comma 2, CCII, né che il curatore sia tenuto a sopperire alla inerzia del liquidato.
      Zucchetti SG srl