Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

Notifica a mezzo PEC

  • Alessandro Zaccone

    Vigevano (PV)
    04/11/2023 15:05

    Notifica a mezzo PEC

    Buongiorno,
    In relazione ad una notifica ad una società in liquidazione giudiziale sul sito del Tribunale competente e da visura camerale risulta che al Registro delle Imprese risulta la PEC della società precedente la liquidazione giudiziale. Dovendo effettuare una notifica ex art. 3 bis L 53/1994, in quale dei pubblici elenchi indicati da tale norma è reperibile la PEC della procedura di liquidazione giudiziale?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      06/11/2023 10:28

      RE: Notifica a mezzo PEC


      In attesa che entri in vigore il meccanismo di cui all'art. 126, co. 2, CCII, valgono le regole precedenti per le quali il curatore sceglie la Pec della procedura e la comunica al registro imprese. E' a questo, quindi che dovrebbe fare capo, tuttavia se qui risulta ancora l'indirizzo di posta certificata della società in liquidazione giudiziale e nella cancelleria è indicata la Pec della procedura, prenda questa come riferimento se deve fare la notifica alla procedura.
      Zucchetti SG srl
      • Alessandro Zaccone

        Vigevano (PV)
        07/11/2023 10:49

        RE: RE: Notifica a mezzo PEC

        Buongiorno. Vi ringrazio per il riscontro. Successivamente alla Vs. risposta, risulta oggi indicato in visura camerale (quindi comunicato al Registro delle Imprese) la PEC della procedura. Dovendo, quindi, effettuare una notifica ex art. 3 bis L 53/1994, quale andrà considerato tra i pubblici elenchi indicati da tale norma?
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          07/11/2023 18:52

          RE: RE: RE: Notifica a mezzo PEC

          Posto che a norma del comma 1 dell'art. 3-bis l. 21/01/1994, n. 53 dispone che "La notificazione con modalita' telematica si esegue a mezzo di posta elettronica certificata all'indirizzo risultante da pubblici elenchi, nel rispetto della normativa, anche regolamentare, concernente la sottoscrizione, la trasmissione e la ricezione dei documenti informatici", l'elenco sui fare riferimento, al momento, per individuare la Pec della procedura è quello comunicato al registro delle imprese. Invero, con la legge di stabilità del 24 dicembre 2012 n. 228, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2012, in vigore dall'1.1.2013, è stato introdotto nell'art. 17 del D.L. n. 179 del 2012 un comma 2bis del seguente tenore: "Il curatore, il commissario giudiziale nominato a norma dell'articolo 163 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, il commissario liquidatore e il commissario giudiziale nominato a norma dell'articolo 8 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270, entro dieci giorni dalla nomina, comunicano al registro delle imprese, ai fini dell'iscrizione, il proprio indirizzo di posta elettronica certificata" (PEC)".
          Zucchetti SG srl