Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

Amministratore giudiziario e consegna beni al curatore

  • Marcella Iannopoli

    Crotone
    25/02/2024 09:43

    Amministratore giudiziario e consegna beni al curatore

    Buongiorno,
    sono a richiedere il vostro prezioso parere su una problematica sorta.
    Sono stata nominata curatore in una Liquidazione giudiziale in cui è stata revocata la statuizione di confisca con dissequestro dei beni e la restituzione agli aventi diritto delle quote sociali e del compendio aziendale.
    Nei giorni scorsi la PG operante ha notificato nei miei confronti l'Ordinanza con cui la Corte d'Appello ha disposto di darsi immediata esecuzione alla restituzione dei beni.
    Nella relata di notifica la PG operante ha precisato che per il compendio aziendale e la restituzione delle quote, ancora risultante nella disponibilità dell'amministrazione giudiziaria, procederanno con atto a parte gli amministratori giudiziari attualmente nominati, i quali erano stati immessi nel possesso di detti beni all'atto del sequestro.
    Nonostante i miei solleciti a far si che gli amministratori giudiziari procedano alla formale consegna del compendio aziendale con le sue quote ad oggi nessun riscontro si è avuto.
    La PG ha dissequestrato i conti correnti indicando la sussistenza della Liquidazione Giudiziale ed il mio nominativo quale curatore.
    Poiché, la società in amministrazione giudiziaria era stata posta in liquidazione, con il presente quesito sono a richiedere se:
    a. per la formale consegna può farla il liquidatore in carica al momento della dichiarazione della Liquidazione Giudiziale, il quale tra l'altro si è reso disponibile, o necessariamente il tutto deve intervenire con formale passaggio di consegna da parte degli amministratori giudiziari.
    b. al momento dell'effettiva consegna da parte degli amministratori giudiziari deve essere rimessa al curatore una relazione sull'attività svolta e i beni effettivi e residui rispetto al verbale di sequestro preventivo.
    c. qualora gli amministratori giudiziari non diano riscontro alla mia convocazione può il G.D. della Liquidazione Giudiziale disporre la loro convocazione per sollecitare di formalizzare il passaggio di consegne.

    d. in qualità di curatore posso chiedere le relazioni periodiche e i conti di gestione che gli amministratori giudiziari hanno dovuto presentare al GD della misura di prevenzione.

    e. essendo stati i conti correnti dissequestrati posso procedere a trasferire eventuale saldo positivo su un conto dedicato alla procedura previa autorizzazione del G.D. e chiudere quelli con saldo negativo.


    Ringrazio anticipatamente per il vostro contributo
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      26/02/2024 19:36

      RE: Amministratore giudiziario e consegna beni al curatore

      a-Essendo stata la disponibilità dei beni sequestrati trasferita agli amministratori giudiziari, sono costoro che debbono provvedere alla consegna a lei dei beni, come giustamente previsto nella ordinanza della P.G..
      b)-al momento dell'effettiva consegna da parte degli amministratori giudiziari costoro dovranno fare l'elenco delle cose che consegnano e che lei inventaria. Nell'ambito della procedura per la gestione dei beni confiscati gli amministratori dovranno rendere il conto delle attività svolte e che lei potrà chiedere di consultare.
      c. Il giudice delegato può certamente convocare gli amministratori per sollecitare la consegna dando con il suo intervento maggiore forza alle sue sollecitazioni, ma non rientra tra i suoi compiti in quanto non ci sembra applicabile al caso la lett. b) del comma 1 dell'art. 123 CCII. In ogni caso, se il giudice delegato rifiuta o comunque, nonostante l'intervento del giudice, gli amministratori giudiziari rimangono inerti, può fare un esposto alla Procura della Repubblica a alla Procura Generale, eventualmente facendo un ultimo sollecito col quale li avverte di questa sua intenzione di prendere iniziative di carattere penalistico
      d. può chiederlo di visionare le relazioni e il conto gestione in quanto funzionale allo svolgimento del suo compito, e potrà ottenere l'autorizzazione quanto meno delle parti non segretate.
      e. essendo stati i conti correnti dissequestrati, può chiedere in banca il trasferimento che i conti intestati agli amministratori siano trasferiti alla liquidazione giudiziale in nome del curatore, non rientrando il trasferimento degli stessi tra quelli per i quali la P.G ha ritenuto necessario l'intervento degli amministratori. Salvo poi a stabilire con la banca le modalità con cui effettuare il passaggio, se previa chiusura deli precedenti e apertura di uno nuovo o ij altro modo. I conti della precedente attività degli amministratori giudiziari si trasmettono tutti alla curatela, anche quelli passivi; se invece si tratta dei conti del d soggetto ora assoggettato alla liquidazione giudiziale troverà applicazione l'art. 183.
      Zucchetti SG srl