Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

CLASSIFICAZIONE CREDITO PROFESSIONISTA

  • Sara Serena

    Cremona
    21/11/2024 17:15

    CLASSIFICAZIONE CREDITO PROFESSIONISTA

    Buonasera,
    avrei la seguente casistica: un professionista ha assistito una società, durante una procedura di concordato preventivo, in una causa. Il concordato preventivo non è stato omologato ma non è stata aperta contestualmente la procedura di liquidazione giudiziale in quanto non pendente alcun ricorso.
    Tuttavia, la società ha presentato due mesi dopo ricorso per apertura della Liquidazione Giudiziale, che è stato accolto.
    Il professionista in questione deve insinuarsi al passivo, chiedendo le somme in prededuzione.
    Dato che non l'apertura della Liquidazione Giudiziale non è stata immediatamente conseguente al rigetto dell'omologa, è corretto ammettere tale credito ma in privilegio ex art. 2751 bis n. 2 cc?
    Grazie mille
    Cordiali Saluti
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      22/11/2024 16:38

      RE: CLASSIFICAZIONE CREDITO PROFESSIONISTA

      Se, come è presumibile, l'apertura della liquidazione giudiziale si fonda sulla stessa situazione di crisi o di insolvenza posta a base della domanda di concordato, la prededuzione maturata a norma dell'art. 6, comma 1, lett. c) c.c.i.i. nel concordato, aperto ai sensi dell'art. 47 ma non omologato, si proietta anche nella successiva conseguente procedura maggiore, come del resto previsto dal comma 2 dello stesso art. 6.
      Tanto comporta che la prededuzione può essere riconosciuta nei limiti del 75% del credito che, per la parte residua, va collocato in privilegio ex art. 2751bis n. 2 c.c..
      Zucchetti SG srl