Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

Costituzione curatela con patrocinio gratuito

  • Mario Grandinetti

    Rende (CS)
    13/09/2024 17:18

    Costituzione curatela con patrocinio gratuito

    Salve,
    sono curatore in una procedura di Liquidazione Giudiziale.
    ADER ha fatto opposizione allo Stato Passivo, dove ho eccepito la prescrizione di oltre metà delle cartelle
    costituenti il credito.
    Per valutare la costituzione in giudizio ho richiesto preventivamente il parere di un avvocato che ha confermato a suo modo di vedere la prescrizione delle cartelle oggetto di opposizione.
    Tuttavia, nonostante, come già ampiamente discusso sul forum, nella fattispecie la costituzione nel giudizio di opposizione non richiederebbe l'autorizzazione del GD, nel caso di specie la procedura non dispone di fondi.
    Per questo motivo ho fatto istanza al GD per richiedere l'autorizzazione a costituirmi con gratuito patrocinio.
    Il GD ha vistato l'istanza e ha così riscontrato "si prende atto e non reputa necessaria la costituzione in giudizio del curatore, che potrà limitarsi al deposito di note difensive a sua firma. Si comunichi".
    Orbene, probabilmente il giudice si riferiva dispositivo dell'art 207 comma 10 del CCII che prevede la possibilità per il curatore anche se non costituito, di partecipare all'udienza di comparizione fissata ai sensi del comma 3, nella quale il curatore può esprimersi sullo stato della procedura e sulle prospettive di soddisfacimento dei creditori, ma non, come disposto dal GD di depositare note difensive.
    Dunque, atteso che la decisione di costituirsi in giudizio dovrebbe essere una decisione del curatore, di fatto la non autorizzazione al gratuito patrocinio mi impedisce di costituirmi per far valere la prescrizione, con il rischio che rimanendo contumace, perderei la causa e il debito ammesso al passivo sarebbe molto più elevato, è facoltà comunque del giudice non autorizzarmi?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      13/09/2024 19:37

      RE: Costituzione curatela con patrocinio gratuito

      Il giudice ha fatto chiaramente una valutazione di opportunità improntata a buon senso, ossia, considerato che la procedura non dispone di attivo tanto da chiedere l'ammissione al gratuito patrocinio, ha ritenuto inutile costituirsi in giudizio , potendo il curatore presentarsi in udienza ad illustrare la situazione della procedura e le prospettive di soddisfacimento che potrebbero indurre il creditore opponente a desistere dall'opposizione per evitare spese inutili.
      Si tratta più che altro di un suggerimento datole dal giudice delegato che , seppur è difficile che l'AER desista, è utile seguire se si ritiene che anche in futuro non vi saranno nuove entrate tali da consentire il pagamento, anche in parte del creditore opponente, dato che se, manca questa prospettiva diventa inutile fare spese e farle sostenere all'Erario visto che comunque, anche in caso di vittoria, il creditore non sarà pagato.
      Questa digressione serve a capire quale potrebbe essere il comportamento futuro. Fermo, infatti che non ha bisogno dell'autorizzazione del giudice per costituirsi nella causa di opposizione allo stato passivo, come chiarisce l'art. 128 comma 2, ha però bisogno dell'attestazione del giudice di mancanza fondi per ottenere il gratuito patrocinio giusto il disposto dell'art. 144 DPR n. 115 del 2002.; di conseguenza se ritiene che la procedura in futuro possa acquisire attivo tale da far ritenere che possa essere soddisfatto anche l'AER qualora risultasse vittoriosa, le conviene ripetere l'istanza di ammissione al gratuito patrocinio facendo presente queste future prospettive; se al contrario queste prospettive non esistono, diventa inutile chiedere nuovamente l'ammissione al gratuito patrocinio in quanto, seppur il giudice a stretto rigore non potrebbe al momento negare l'attestazione di mancanza fondi, lei si assumerebbe la responsabilità di resistere inutilmente in una causa.
      Zucchetti SG vsrl