Menu
Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE
estensione - liquidazione giudiziale -
-
Maria Luisa Partenope
Foggia29/04/2024 21:07estensione - liquidazione giudiziale -
Buonasera, vorrei condividere con Voi un dubbio.
Quale Curatore in una società che svolgeva attività di panificazione e posta in liquidazione a gennaio 2024, mi recavo presso la sede della stessa, che rinvenivo aperta ( con l'insegna ancora presente) e in piena attività. Mi veniva specificato dai presenti che trattavasi di altra società, sempre di panificazione e che l'insegna non era stata sostituita per mera dimenticanza.
Mi veniva fornita, quindi, la visura dell'impresa individuale che effettivamente esercitava l'attività, oltre al contratto di locazione dell'immobile dal quale risultava che tutti i beni strumentali presenti erano in comodato alla ditta individuale, essendo di proprietà del locatore, che sempre a loro dire, era così anche durante l'esercizio dell'attività della società fallita.
Ebbene, a seguito di accurate indagini si è arrivati ad appurare che nel precedente contratto di locazione con la società posta in L.G. non veniva fatta alcuna menzione del comodato dei detti beni strumentali. Inoltre, tra i due fratelli (prima soci della società in liquidazione, fino al 2019 quando uno dei due ha lasciato la carica, nel momento in cui iniziava un periodo di soffereza della società) è inequivocabile la permanenza di un rapporto sociale che fa pensare ad una collaborazione finalizzata a voler continuare a perseguire uno scopo di lucro "affectio societatis". Infatti, entrambi hanno inaugurato una nuova sede aggiungendola a quella precedente. In una sede vi è l'insegna con la denominazione della società in liquidazione, nell'altra l'insegna della ditta individuale entrambe riportano sotto la denominazione sociale la scritta "...dei fratelli...". I siti internet delle due società sono attivi. Vi è, inoltre, la prova che entrambi sono definiti dal personale dipendente " titolari" e che entrambi stilano preventivi e svolgono attività lavorativa. Riterrei, alla luce di quanto accertato che l'elemento soggettivo per estendere la L.G. è provato. Potrebbe essere considerato provato anche l'elemento oggettivo atteso che i beni strumentali oggi in uso alla ditta individuale lo erano anche alla srl. Vi è di più, una delle sedi dell'attuale ditta porta ancora l'insegna della ditta posta in liquidazione. Anche i video sui social e i manifesti pubblicitari li ritaggono insieme, generando nei terzi il convincimento che i due fratelli siano soci. Per cui, si dovrebbe concludere che, nonostante l'inesistenza di una formale società tra i due, questi si comportano, all'esterno come soci, utilizzano per la loro attività anche la sede della società posta in liquidazione unitammente ai beni strumentali, pertanto, le obbligazioni dovrebbero essere solidali.
La ricostruzione fatta è plausibile con l'estensione della liquidazione.
Ringrazio anticipatamente per gli spunti di riflessione che mi fornirete.
Distinti Saluti
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza30/04/2024 18:53RE: estensione - liquidazione giudiziale -
Da quanto esposto ci sembra che esistano tutti gli elementi per l'applicazione dell'art. 256, comma 5 CCII per l'accertamento della esistenza di una società occulta. Lei cioè potrebbe chiedere l'accertamento della esistenza di una società di fatto tra la srl già assoggettata alla liquidazione giudiziale e i due fratelli, che gestiva l'attività apparentemente risultante essere svolta dalla srl in liquidazione. Accertata l'esistenza di tale società di fatto e constatata l'insolvenza già evidenziata in occasione della dichiarazione del fallimento della srl, implicitamente corrispondente all'insolvenza della s.d.f., va aperta la liquidazione giudiziale nei confronti della sdf tra le tre entità indicate, nonché nei confronti di ciascuno dei soci illimitatamente responsabile della sdf, ossia nei confronti dei due fratelli e non anche nei confronti della srl, essendo questa già assoggettata liquidazione giudiziale. L'assoggettamento a liquidazione giudiziale dei due fratelli coinvolge, ovviamente, le imprese individuale a loro o ad uno di essi facenti capo
Zucchetti SG srl
-