Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

Dichiarazione IVA 74 bis

  • Francesca Giannotti

    Potenza
    07/06/2024 12:47

    Dichiarazione IVA 74 bis

    Buongiorno,
    l'amministratore unico di una Società in liquidazione giudiziale non si è mai presentato alle convocazioni e non ha depositato le scritture contabili obbligatorie. Inoltre, da accesso sul cassetto fiscale, non risultano dichiarativi relativi agli ultimi anni.
    Per la dichiarazione IVA 74 bis come dovrei procedere? Mi faccio autorizzare dal Giudice a non trasmetterla oppure la trasmetto con i dati a disposizione presenti sul cassetto, anche se parziali?

    Grazie
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      09/06/2024 23:50

      RE: Dichiarazione IVA 74 bis

      Il principio da tener sempre presente in questi casi è il banale ma sempre valido "ad impossibilia nemo tenetur".

      Se dalle indagini che il Curatore è tenuto a compiere, non limitandosi alla documentazione messa (o non messa) a disposizione dal soggetto sottoposto a liquidazione giudiziale, non sono emersi elementi sufficienti a predisporre una dichiarazione fiscale completa e corretta (sia essa IVA, dei redditi o altro), il Curatore, che rimane comunque tenuto all'adempimento, ha due sole opzioni:

      - presentarla in bianco

      - presentarla con i soli dati in suo possesso.

      La scelta dipende a nostro avviso dalle conseguenze di una dichiarazione che potrebbe rivelarsi solo parziale e/o non corretta.

      Nel caso di Mod. 74-bis, poiché la funzione di esso è "ai fini della eventuale insinuazione al passivo" dell'Agenzia delle Entrate, qualora dagli elementi presenti nel cassetto fiscale emergesse un debito IVA, riteniamo che la soluzione più corretta sia comunque presentarla, in modo quantomeno da segnalare all'Ufficio che una istanza di ammissione al passivo con ogni probabilità potrebbe essere presentata.

      Sarà poi compito dell'Ufficio, se lo riterrà opportuno, effettuare ulteriori controlli e riscontri.