Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CHIUSURA PROCEDURA

Conto di gestione Fallimento SNC - un caso particolare

  • Giovanni Trapanese

    Ancona
    09/11/2023 11:46

    Conto di gestione Fallimento SNC - un caso particolare

    Buongiorno,
    mi accingo a presentare il conto della gestione di un fallimento di una SNC con 4 masse: società (00), socio 1 (01); socio 2 (02); socio 3 (03).
    Ora, al di là del fatto che mi pare pacifico - anche per pregresse esperienze - che occorre presentare 4 distinti conti della gestione, ciascuno relativo ad una massa (che, per comodità, in passato, avevo fatto confluire in un unico documento versato in atti in ciascuna massa), il problema che si pone è relativo alle c.d. spese generiche ed indistinte (il "famoso" 99 nella contabilità).
    Si tratta come noto di spese che, a differenza di altre, non afferiscono le singole masse, cui invece ho imputato quelle specifiche, ma che sono state sostenute nell'interesse e con riferimento a tutte.
    Di norma, secondo un criterio di logicità, tali spese vengono equamente ripartite fra le masse in modo paritario (nel caso, dunque, 25% ciascuna) e ne viene data contezza in tale misura nel conto di gestione, con le ovvie specifiche e gli ovvi chiarimenti del caso.
    Penso che sia un meccanismo equo ed idoneo ad esporre in modo compiuto tali uscite.
    Il problema, però, è che nel caso di specie la massa 00 (società) vanta un attivo praticamente pari a 0 (per l'esattezza, solo 23 euro) mentre le altre 3 masse (soci) registrano attivo mobiliare (e in un caso, 02, anche immobiliare) libero molto significativo ed ampiamente capiente.
    Il dilemma è quindi questo, nel redigendo conto di gestione:
    a) esporre anche nella massa 00 la quota del 25% relativa a tali spese: in tal caso, però, vedo due problemi. Il primo è un saldo del rendiconto di tale massa negativo, il secondo è un' incoerenza con il successivo piano di riparto, che ovviamente invece - secondo il meccanismo di Fallco - distribuirà tali spese generiche sulle masse capienti;
    b) non nesporre nella massa 00 la quota del 25%, ma distribuire invece le spese generiche soltanto fra le altre 3 masse con attivo mobiliare ed immobiliare libero (fatta eccezione per 23,00 euro, sino ad azzeramento dell'attivo della 00).
    Spero di essermi spiegato.
    Grazie per la risposta.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      09/11/2023 18:06

      RE: Conto di gestione Fallimento SNC - un caso particolare

      E' consigliabile la soluzione sub b) giacchè il conto gestione serve sì a rappresentare la contabilità della gestione di ciascuna procedura ma anche ad individuare poi le masse attive disponibili per il riparto. In questa ottica diventa irrilevante assegnare delle spese al fallimento sociale dal momento che questo non ha attivo con cui provvedere al pagamento per cui dette spese, anche di quelle inerenti il fallimento sociale, vanno ripartite tra i tre soci. Una volta divise le spese generali tra le tre masse, le stesse si fanno gravare proporzionalmente su tutti i beni di ciascun fallimento.
      Zucchetti SG srl