Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CHIUSURA PROCEDURA

Incasso somme in forza di sentenza oggetto di impugnazione

  • Beatrice Bassanini

    PARMA
    12/06/2017 18:28

    Incasso somme in forza di sentenza oggetto di impugnazione

    Un fallimento che non ha disponibilità di fondi ha incassato una somma ingente per capitale, interessi di mora e spese di soccombenza, che rappresenta l'unico attivo della procedura, in seguito a sentenza di primo grado che è stata oggetto di appello da parte del debitore.
    L'art. 113 u.c. L.F. prevede che le somme ricevute per effetto di provvedimento provvisoriamente esecutivo e non ancora passato in giudicato non possono essere distribuite ma devono essere trattenute e depositate.
    Si chiede se, pur non effettuando piani di riparto sulle somme incassate, sia lecito utilizzarle in parte per il pagamento delle spese di procedura e delle spese legali per la difesa del fallimento nella causa di primo grado.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      12/06/2017 20:12

      RE: Incasso somme in forza di sentenza oggetto di impugnazione

      Riteniamo di no in quanto si tratta di somme solo provvisoriamente facenti parte dell'attivo fallimentare in quanto è ancora sub judice il provvedimento in base al quale l'importo è pervenuto al fallimento. Potendo essere tale provvedimento ribaltato, la norma di cui all'ult. comma dell'art. 113 ha disposto che dette somme non vanno distribuite, in modo da eliminare il pericolo derivante dalla impossibilità di successivo recupero dal parte di chi, vittorioso nel successivo grado di giudizio, avrà diritto alla restituzione. Essendo questo lo scopo della norma, ci sembra che la somma ricevuta in forza di un provvedimento provvisoriamente esecutivo non possa essere utilizzata, neanche per i pagamenti da lei indicato, quando nel fallimento non vi siano altre disponibilità da assicurare la restituzione in caso di soccombenza nell'impugnazione.
      Zucchetti Sg srl