Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CHIUSURA PROCEDURA

art 39 lf successione di più curatori nell'incarico e liquidazione compenso

  • Enrico Colasanti

    Rieti
    05/10/2016 21:07

    art 39 lf successione di più curatori nell'incarico e liquidazione compenso

    Buona sera, vorrei sottoporvi il seguente quesito.
    Sono succeduto nell'incarico di curatore di un fallimento a seguito della revoca del precedente. All'atto della mia nomina c'era già stata una liquidazione del compenso globale e il prelievo della somma liquidata dal tribunale al curatore revocato. A conclusione delle mie attività è stata celebrata un'udienza camerale ai sensi dell'articolo 39 l.f per il riparto del compenso carburatori. È stato emesso un decreto nel quale è stato disposto che precedente curatore debba versarmi una parte del compenso percepito. Ad oggi il curatore, nonostante reiterati solleciti, non ha provveduto a versarmi la quota riconosciutami dal Tribunale.
    Secondo voi è possibile apporre la formula esecutiva al decreto di liquidazione e considerare tale provvedimento alla stregua del decreto di liquidazione dei custodi e delegati nelle procedure esecutive immobiliari oppure detto decreto deve essere utilizzato come prova scritta per richiedere un decreto ingiuntivo? Vi ringrazio anticipatamente per la vostra cortese risposta.
    Enrico Colarico
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      06/10/2016 20:01

      RE: art 39 lf successione di più curatori nell'incarico e liquidazione compenso

      A nostro avviso il decreto del tribunale dovrebbe avere valore esecutivo, in quanto equiparabile a quello di liquidazione del compenso nel cui ambito si inserisce. E' pur vero che l'art. 39 non qualifica espressamente il provvedimento di liquidazione come dotato di efficacia esecutiva, ma ciò per il solo fatto che è lo stesso curatore beneficiario che può prelevare la somma necessaria al pagamento del compenso; quando, invece si ingiunge ad un terzo di pagare, o come nel caso, di restituire parte del compenso, il provvedimento è definito titolo esecutivo come lei ricorda.
      Ad ogni modo, nell'incertezza, è preferibile chiedere un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo.
      Zucchetti SG srl