Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CHIUSURA PROCEDURA

CANCELLAZIONE ALBO AUTOTRASPORTO C/TERZI

  • Luca Sorrentino

    CAVA DE' TIRRENI (SA)
    11/01/2017 19:06

    CANCELLAZIONE ALBO AUTOTRASPORTO C/TERZI

    Buonasera,

    mi trovo a risolvere una questione mai affrontata prima nell'ambito di cessione ramo d'azienda innanzi al notaio di una ditta autotrasporto c/terzi.

    La motorizzazione sostiene che per "cancellare la licenza dall'albo" autotrasportatori è necessario obbligatoriamente pagare i diritti arretrati (nel caso di specie dal 2010) e che il pagamento vada fatto in seguito alla registrazione sul portale autotrasporto solo mezzo carta di credito.
    Premesso che il fallimento è intervenuto soltanto a dicembre 2015, può la curatela farsi carico di tutte le annualità pregresse? Oppure la cancellazione può avvenire di diritto presentando domanda in bollo?
    Quali sono i riferimenti normativi?

    grazie mille
    LUCA SORRENTINO
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      12/01/2017 20:22

      RE: CANCELLAZIONE ALBO AUTOTRASPORTO C/TERZI

      La normativa che regola la materia è la seguente:
      • legge 6 giugno 1974, n. 298
      • legge 23 dicembre 1997, n. 454
      • decreto legislativo 22 dicembre 2000, n. 395
      In questa non siamo riusciti a trovare (ma potrebbe anche esserci sfuggita) la noma che prevede il pagamento per la cancellazione secondo le modalità da lei descritte, né abbiamo trovato un precedente giudiziario. E' probabile che esiste qualche norma regolamentare o qualche circolare interna, che conoscono solo gli addetti ai lavori specifici.
      In linea di massima il pagamento dei diritti arretrati non può essere chiesto al fallimento, in quanto trattasi di un credito concorsuale che va azionato secondo le regole dell'accertamento del passivo, ma crediamo sarà difficile far cambiare idea all'ufficio.
      Zucchetti SG srl