Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CHIUSURA PROCEDURA

chiusura fallimento - firma modulo SR52 INPS.

  • PASQUALE SPEZZAFERRI

    NAPOLI
    08/09/2015 16:35

    chiusura fallimento - firma modulo SR52 INPS.

    dopo la chiusura del fallimento con il relativo decreto del Tribunale mi è stato richiesto di sottoscrivere il modulo SR52 INPS per un lavoratore. Ho ancora l'autorità per firmare come curatore del fallimento ora chiuso?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      08/09/2015 18:47

      RE: chiusura fallimento - firma modulo SR52 INPS.

      A norma del primo comma dell'art. 120 l.f. "Con la chiusura (del fallimento) cessano gli effetti del fallimento sul patrimonio del fallito e le conseguenti incapacita' personali e decadono gli organi preposti al fallimento"; riteniamo, quindi che non possa più rilasciare la dichiarazione richiesta dall'Inps.
      Il decreto n. 83 del 2015 ha introdotto nell'art. 118 nuovi commi che ammettono la sopravvivenza degli organi fallimentari, ma limitatamente alle cause in corso, per cui non ci sembra applicabile alla fattispecie.
      Zucchetti SG srl


      • Silvia Pecora Polese

        Salerno
        30/09/2015 16:57

        RE: RE: chiusura fallimento - firma modulo SR52 INPS.


        Salve

        l'inps continua a chiedermi dopo la chiusura della procedura la firma del mod SR52, affermando che senza questo deve rigettare la domanda del lavoratore che ha presentato domanda al fondo dopo la chiusura procedura.
        in questo caso il lavoratore/inps il modello sr52 non viene sostituito dal modello SR55, inoltre l'inps mi chiede di motivare il rifiuto, sono a chiedere un vostro parere in merito
        grazie
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          30/09/2015 20:09

          RE: RE: RE: chiusura fallimento - firma modulo SR52 INPS.

          Come già abbiamo detto nella precedente risposta, il curatore, chiuso il fallimento, decade dalla carica e non è più tenuto a svolgere quei compiti che in precedenza gli erano addossati, come la predisposizione del modello Sr 52. In questi casi può direttamente il lavoratore predisporre i mod. Sr53 e Sr55, che sono delle autocertificazioni. Queste però richiedono una dichiarazione motivata del rifiuto del curatore (che nel caso è data dalla decadenza dalla carica per chiusura del fallimento) e la elencazione della collocazione al passivo dei crediti del dipendente interessato, che potrebbe trarre questi dati dalla comunicazione dell'avvenuta dichiarazione di esecutività dello stato passivo.
          Al di là, tuttavia dei pur giustificati formalismi, sta di fatto che l'Inps non paga se manca la documentazione richiesta per cui, per non danneggiare il lavoratore potrebbe egualmente redigere il modello Sr52 facendo presente che il fallimento è chiuso o comunque dare una mano all'interessato per fare la propria autocertificazione con la esat6a esposizione del dati del passivo.
          Zucchetti SG srl