Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - RIPARTI
Grado di privilegio Equitalia - socio lavoratore - attivo derivante da vendita immobiliare
-
Cristiano Anselmi
Orvieto (TR)17/12/2015 19:39Grado di privilegio Equitalia - socio lavoratore - attivo derivante da vendita immobiliare
Chiedo il Vostro supporto tecnico sulla seguente questione.
Sono Commissario giudiziale di una Coop in liquidazione coatta amministrativa che era proprietaria di un immobile venduto dalla procedura, e il cui ricavato costituisce l'attivo della liquidazione coatta.
I creditori intervenuti sono tre soci lavoratori che devono ricevere la retribuzione e il TFR (relativi si mesi di giugno 2008), ed Equitalia che, tra l'altro, avena iscritto due ipoteche legali sull'immobile, una nel 2007 l'altra nel 2010.
Ora, mi trovo nella fase della redazione del piano di riparto e il Ministero mi ha contattato dicendo che Equitalia ha precedenza sui crediti vantati dai lavoratori, posto che l'attivo della procedura deriva dalla vendita dell'immobile e che si tratta di un creditore ipotecario.
Mi sono consultato con il consulente fiscale per avere dei chiarimenti, e abbiamo ritenuto opportuno avere un Vostro parere in merito.
In particolare, il credito di Equitalia (che ha depositato due differenti istanze di ammissione, una tempestiva e l'altra tardiva) è stato ammesso come richiesto, ossia:
1)"Ammesso per euro 63.250,05 nella categoria privilegiati generali, di grado 1 , per mancato versamento dei contributi per l'assicurazione obbligatoria per invalidità, vecchiaia e i superstiti, ex art. 2753 c.c..; Ammesso per euro 530,25 nella categoria privilegiati di grado 7, per credito dello Stato per tributi indiretti ex art. 2758 co. 1 c.c., speciale su ; Ammesso per euro 4.317,85 nella categoria privilegiati generali di grado 8 per la quota del 50% degli accessori relativi ai crediti previdenziali e assistenziali ex art. 2754 c.c.. ; Ammesso per euro 281.103,79 nella categoria privilegiati generali di grado 18 per i tributi diretti di cui all'art. 2752, co. 1, c.c. ; Ammesso per euro 40,12 nella categoria privilegiati generali di grado 19 per IVA, pene pecuniarie e soprattasse ex art. 2752, co. 2 c.c. ; Ammesso per euro 523.615,20 nella categoria privilegiati generali di grado 19 per IVA, pene pecuniarie e soprattasse ex art. 2752, co. 2 c.c. ; Ammesso per euro 8.153,66 nella categoria privilegiati generali di grado 20 per imposte degli Enti locali di cui all'art. 2752, co. 3, c.c."
2)Ammesso per euro 239,01 nella categoria privilegiati immobiliari di grado 4, per i crediti per tributi indiretti di cui all'art. 2772 c.c., speciale su; l'ammissione per euro 436,86 nella categoria privilegiati di grado 7, per credito dello Stato per tributi indiretti ex art. 2758 co. 1 c.c., speciale subordinatamente al rinvenimento dei beni sui quali si esercita il tributo."
I lavoratori, invece, sono stati ammessi come segue:
"Ammesso per euro 2.529,46 nella categoria privilegiati generali, ante 1 grado, per crediti degli ultimi tre mesi di retribuzione dei lavoratori dipendenti ex D.Lgs n. 80/92. ; Ammesso per euro 2.691,39 nella categoria privilegiati generali, ante 1 grado, per le indennità dovute per effetto della cessazione del rapporto di lavoro subordinato ex art. 2751 bis n. 1 c.c."
Vi chiedo un parere, posto che nell'ipotesi in cui l'attivo dovesse essere ripartito solamente ad Equitalia, i lavoratori dovranno fare istanza all'INPS per l'intervento del fondo di garanzia.
Cordiali saluti.
Avv. Cristiano Anselmi
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza17/12/2015 20:33RE: Grado di privilegio Equitalia - socio lavoratore - attivo derivante da vendita immobiliare
Ma non è stata riconosciuta la natura ipotecaria dei crediti di Equitalia? Dalla descrizione dell'ammissione sembrerebbe di no, dal momento che si fa riferimento soltanto a privilegi.
Comunque se a Equitalia è stato riconosciuta la collocazione ipotecaria ha perfettamente ragione il Ministero, perché i dipendenti hanno un privilegio mobiliare, con collocazione sussidiaria in caso di incapienza sui mobili; la collocazione sussidiaria si esercita sul ricavato immobiliare dopo la soddisfazione dei privilegi speciali immobiliari e degli ipotecari sull'immobile.
Per lo stesso motivo, ove sia stata riconosciuta la collocazione ipotecaria ad Equitalia, questa avrebbe priorità sul ricavato immobiliare solo per la parte di credito sub . n. 2 che gode del privilegio immobiliare, nel mentre tutti gli altri privilegi sono mobiliari, qualcuno anche sussidiario, ma successivo a quello sussidiario dei dipendenti.
Zucchetti SG srl
-
Cristiano Anselmi
Orvieto (TR)18/12/2015 11:10RE: RE: Grado di privilegio Equitalia - socio lavoratore - attivo derivante da vendita immobiliare
Ad Equitalia non è stata riconosciuta la natura ipotecaria del crediti, perché nella relativa istanza non era specificato nulla; pertanto, mi sono limitato ad ammettere il credito come era stato richiesto (ossia come indicato nei numeri 1 e 2 della mia precedente mail).
A tal punto, nel piano di riparto posso indicare in prededuzione il compenso liquidato del commissario Liquidatore, con privilegio ipotecario entrambe i crediti di Equitalia di cui al punto 2), per poi andare ad inserire i crediti dei lavoratori e quello di Equitalia che residua.
Vi chiedo cortese conferma.
Cordiali saluti-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza20/12/2015 19:54RE: RE: RE: Grado di privilegio Equitalia - socio lavoratore - attivo derivante da vendita immobiliare
Come già detto nella precedente risposta, ove non sia stata riconosciuta la collocazione ipotecaria ad Equitalia, questa, pagate le prededuzioni, ha priorità sul ricavato immobiliare solo per la parte di credito sub. n. 2 che gode del privilegio immobiliare (l'importo di euro 239,01 nella categoria privilegiati immobiliari di grado 4, per i crediti per tributi indiretti di cui all'art. 2772 c.c., speciale su, nel mentre tutti gli altri privilegi sono mobiliari, qualcuno anche sussidiario, ma successivo a quello sussidiario dei dipendenti.
Zucchetti Sg Srl
-
-
-