Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - RIPARTI

SPESE PREDEDUCIBILI MUTUO FONDIARIO E FALLIMENTO

  • Leopoldo Mutinelli

    Padova
    08/11/2023 11:16

    SPESE PREDEDUCIBILI MUTUO FONDIARIO E FALLIMENTO

    Fallimento con bene immobile gravato da ipoteca del Fondiario che si insinua regolarmente al passivo del fallimento e inizia l'esecuzione immobiliare. Il fallimento è intervenuto nell'esecuzione tramite un legale che erroneamente chiedeva una parte del credito della procedura in privilegio e una parte in chirografo
    L'esecuzione va a buon fine e il professionista delegato alla vendita procede anche al progetto di distribuzione e al pagamento dei creditori, tra i quali risulta il fallimento, per un importo non corrispondente al suo effettivo credito per spese di procedura e spese in prededuzione (IMU, Spese condominiali, Consorzi ecc. Compenso Curatore e Spese generali).
    Nel caso in cui il Fondiario abbia già incassato somme eccedenti rispetto a quanto di sua effettiva spettanza, sulla base della falcidia fallimentare dovuta alla compartecipazione alle spese in prededuzione il Curatore è legittimato a richiedere la ripetizione delle somme incassate in più dalla Banca?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      08/11/2023 19:27

      RE: SPESE PREDEDUCIBILI MUTUO FONDIARIO E FALLIMENTO

      Si perché come abbiamo ripetutamente detto in questo Forum il fatto che la legge richieda che ogni credito, anche se munito di diritto di prelazione o trattato ai sensi dell'art. 111, primo comma, n. 1) deve essere accertato secondo le norme stabilite per l'accertamento del passivo, compresi i crediti esentati dal divieto delle azioni esecutive (art. 52 l. fall. e art. 1851 CCII) comporta che l'assegnazione in sede esecutiva ha carattere provvisorio e che è nel concorso fallimentare che si fanno i conteggi definitivi del dare e avere, alla luce di quanto il creditore fondiario ha incassato nell'esecuzione individuale e quanto avrebbe diritto ad ottenere in sede fallimentare, in considerazione delle spese dello stesso Se risulta una voce a credito della procedura, il curatore può chiedere la restituzione di quanto provvisoriamente assegnato ma non dovuto ed agire in giudizio in caso di resistenza.
      Zucchetti SG srl