Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - RIPARTI
Riparto finale fallimento vecchio rito
-
Mario Montrone
LIGNANO SABBIADORO (UD)20/01/2016 15:58Riparto finale fallimento vecchio rito
Devo procedere al riparto finale per una procedura del 1997 quindi vecchio rito.
Mi si pone il problema degli interessi post fallimento. Fortunatamente non ho crediti relativi a dipendenti e non ho beni immobili.
Il comportamento che ritengo corretto per i creditori privilegiati sia quello di calcolarli al tasso legale dalla data del fallimento fino alla vendita dei beni mobili (media) e di considerarli in privilegio anche questi malgrado abbia letto che fino alla sentenza della Cassazione del 2001 andassero in chirografo.
Infine ho un credito in prededuzione che si può pagare interamente ed a cui ho applicato il medesimo comportamento sopra esposto.
Gradirei un riscontro sulla correttezza del mio cmportamento.
Vi ringrazio.
Dott. Mario Montrone-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza20/01/2016 19:50RE: Riparto finale fallimento vecchio rito
Per quanto riguarda i crediti privilegiati, il mancato richiamo nell'art. 55 l.f. dell'art. 2749 c.c. (che regola il trattamento degli interessi generati dai crediti privilegiati) aveva creato interpretazioni diverse e, trattandosi di interpretazioni giurisprudenziali, non avremmo dubbi ad applicare tale norma anche alle procedure vecchio rito, a meno che non fosse stata espressamente disposto in modo diverso in sede di stato passivo. Il secondo comma dell'art.2749 c.c. dispone che gli interessi maturati successivamente alla dichiarazione di fallimento "hanno privilegio nei limiti della misura legale fino alla data della vendita"; quest'ultimo inciso, in passato applicato sia per i privilegi speciali che generali- per i quali si creava il problema di come calcolare gli interessi in caso di vendite progressive- è stato modificato nel 2006 nel fallimento quanto ai privilegi generali, in quanto l'ult. parte dell'art 54 l.f. ora dispone che "Per i crediti assistiti da privilegio generale, il decorso degli interessi cessa alla data del deposito del progetto di riparto nel quale il credito è soddisfatto anche se parzialmente". Si può applicare tale norma anche ai fallimenti vecchio rito? Noi pensiamo di si perché in sostanza modifica l'art. 2749 c.c., che, come detto, indubbiamente trova applicazione anche nei vecchi fallimenti. Tanto a voler essere precisi, perché i creditori, che stanno aspettando dal 1997, non crediamo che si mettano a contestare il sistema di calcolo degli interessi, tanto più che la soluzione sua o quella da noi proposta esprimo orientamenti entrambi sostenibili e le differenze dovrbebero essere minime tra i due sistemi.
Per quanto riguarda i crediti in prededuzione, non vi è alcuna norma che limiti gli interessi al tasso legale e, poiché gli stessi dovrebbero essere pagati alla scadenza (a meno che non siano compresi nello stato passivo per essere crediti sorti in una procedura anteriore, tipo amministrazione controllata), dovrebbe essere corrisposto il tasso convenzionale pattuito. Poiché presumibilmente manca una convenzione del genere, va bene calcolare il tasso legale.
Zucchetti SG srl
-
Mario Montrone
LIGNANO SABBIADORO (UD)21/01/2016 09:48RE: RE: Riparto finale fallimento vecchio rito
MI è rimasto un utlimo piccolo dubbio. Ovviamente gli interessi sia ante che post falliemnti devono essere richiesti nell'istanza di insinuazione. -
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza21/01/2016 20:41RE: RE: RE: Riparto finale fallimento vecchio rito
Certamente si perché il vincolo di accessorietà che lega l'obbligazione degli interessi all'obbligazione principale rileva solo nel momento genetico, ma l'obbligazione per interessi, una volta sorta, rimane autonoma essendo le sue vicende indipendenti da quelle dell'obbligazione principale, come dimostrato, sotto il profilo processuale, dall'art. 31 c.p.c. e, sotto quello sostanziale, dall'inettitudine della domanda relativa al capitale ad interrompere la prescrizione per gli interessi.
Diverso è per i crediti di lavoro, che lei dice non essere presenti.
Zucchetti SG srl
-
-
-