Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - RIPARTI

Finanziamento garantito dal TFR e surroga INPS

  • Debora Zani

    Brescia
    13/01/2023 16:44

    Finanziamento garantito dal TFR e surroga INPS

    Buongiorno,
    in una procedura un dipendente che aveva in essere un finanziamento con cessione del quinto dello stipendio e garanzia nei seguenti termini: "il TFR ed ogni altro emolumento od indennità o altra somma continuativa equivalente che dovesse essere liquidata dall'Amministrazione ovvero corrisposta da qualsiasi altro ente al quale il consumatore fosse iscritto per legge di cui ha diritto il Consumatore alla cessazione del rapporto di lavoro, sono vincolati a garanzia dell'estinzione dell'eventuale residuo debito a norma del DPR n. 180/1950".
    Ho ammesso al passivo il dipendente per il TFR precisando che il pagamento avverrà a favore della finanziari al netto delle ritenute. Il dipendente è poi ammesso per altri importi a vario titolo (retribuzioni arretrate, ferie e festività non godute, indennità di mancato preavviso) senza ulteriori precisazioni.
    Ho ammesso al passivo la finanziaria nei limiti di quanto spettante al dipendente a titolo di TFR nonchè per l'importo del quinto dello stipendio trattenuto in busta paga e non versato alla finanziaria medesima dalla società in bonis nei mesi immediatamente precedenti il fallimento.
    Il dipendente ha poi presentato istanza al Fondo di Garanzia INPS chiedendo l'intervento a favore del cessionario.
    L'INPS ha corrisposto alla finanziaria tutto il TFR e tutto l'importo liquidato a titolo di "ultime mensilità" non corrisposte e deposita istanza di surroga di cui dovrei tenere conto in sede di riparto.
    Mi chiedo, avendo ammesso al passivo la finanziaria solo per il TFR e il quinto dello stipendio, è corretto il pagamento effettuato dall'INPS? e in ogni caso, è corretto aver pagato alla finanziaria più del quinto dello stipendio?
    Ringrazio e porgo cordiali saluti

    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      13/01/2023 19:22

      RE: Finanziamento garantito dal TFR e surroga INPS

      L'Inps ha pagato il TFR alla finanziaria in quanto cessionaria del credito del dipendente e in base alla espressa previsione dello stato passivo, ove si precisa che "il pagamento avverrà a favore della finanziari al netto delle ritenute"; inoltre ha pagato sempre alla finanziaria le mensilità arretrate in quanto lo stesso dipendente ha chiesto l'intervento dell'Inps "a favore del cessionario".
      Stante la legalità del comportamento dell'Inps, per quanto riguarda il fallimento, quello che interessa è che, a seguito della surroga dell'Inps non vada a pagare più di quanto risulta dallo stato passivo, per cui se l'Inps ha pagato alla finanziaria cessionaria per stipendi arretrati una somma superiore a quella per la quale questa era stata ammessa al passivo, il surplus va detratto dal credito per stipendi del dipendente, che evidentemente ha delegato l'Inps ad un pagamento in favore della cessionario per importi superiori a quelli che a questa potevano competere.
      Zucchetti Sg Srl