Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - RIPARTI

Riparto parziale inevitabile?

  • Matteo Bozzo

    Pescara
    17/04/2015 10:56

    Riparto parziale inevitabile?

    Salve a tutti.
    Mi trovo nella situazione di aver recuperato (al momento) solo poco più di 800 euro. Somma piuttosto esigua.
    Considerando l'accantonamento obbligatorio (almeno il 20%), essendoci già circa 200 euro di spese anticipate da me Curatore ancora da restituire, un campione fallimentare ancora non quantificato dalla Cancelleria....è possibile NON procedere al riparto parziale?
    Se non erro occorre accantonare anche tutte le somme ritenute necessarie per le spese future e per ogni altro debito prededucibile! Giusto?

    Cosa dovrei fare?
    Presentare un progetto di Ripartizione parziale nel quale propongo di NON ripartire nulla?
    Oppure fare istanza al Giudice spiegando la situazione e proponendo di non procedere al riparto parziale?

    Ed ancora....
    nel programma FALLCO WEB, se la sezione "Campione Fallimentare" non contiene nulla...significa che al momento non ci sono spese da rimborsare alla Cancelleria?

    Ed infine....
    tra le somme in prededuzione...è corretto considerare anche un acconto al Curatore?

    Grazie a tutti anticipatamente.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      20/04/2015 10:27

      RE: Riparto parziale inevitabile?

      Data l'esiguità della somma a disposizione non è il caso di procedere ad un riparto.E' vero che l'art. 110 parla di un riparto ogni quattro mesi, ma il presupposto è che ci siano liquidità da ripartire. Nel suo caso, alla scadenza del quadrimestre molti non fanno nulla, ma per essere diligenti, è sufficiente fare una comunicazione al giudice delegato spiegando che alla luce delle entrate e delle uscite intervenute, non si ritiene opportuno procedere ad un riparto.
      Per quanto riguarda il compenso del curatore, questa è una spesa che godrà della prededuzione, per cui se l'attivo al momento disponibile e quello che presume arriverà in prosieguo dalla liquidazione dei beni, da azioni recuperatorie o revocatorie, ecc. non le da la sicurezza di poter pagare tutte le prededuzione, non effettui pagamenti in quanto, a norma dell'ult. Comma dell'art. 111bis, dovrà effettuare una graduazione tra le prededuzione.
      Quanto alla contabilizzazione del campione civile su Fallco, telefoni all'assistenza che sarà ben felice di aiutarla.
      Zucchetti Sg Srl
      • Ruggero Delli Noci

        Lecce
        08/06/2015 16:53

        RE: RE: Riparto parziale inevitabile?

        Salve,

        per quanto riguarda l'art. 111 bis L.F. , il calcolo delle spese in prededuzione che saranno pagate con proporzionalità e graduazione lo devo fare nel rendiconto in modo analitico oppure faccio solo un accenno dicendo che non saranno pagate per intero tutte le spese in prededuzione e successivamente lo farò nel riparto finale ?

        Grazie
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          08/06/2015 21:32

          RE: RE: RE: Riparto parziale inevitabile?

          Il primo comma dell'art. 116 prevede che "Compiuta la liquidazione dell'attivo e prima del riparto finale, nonché in ogni caso in cui cessa dalle funzioni, il curatore presenta al giudice delegato l'esposizione analitica delle operazioni contabili e della attività di gestione della procedura". il rendiconto della gestione, quindi, non si esaurisce in un mero rendiconto di cassa, pur essendo anche questo, in quanto consiste in una relazione, analitica, chiara e documentata, sull'attività svolta, tale da consentire una valutazione di legittimità e di merito dell'operato del curatore, ma non deve contenere indicazioni in ordine alle modalità di soddisfazione dei creditori, che sono operazioni tipiche del riparto.
          Zucchetti SG srl