Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - RIPARTI

Riparto ai crediti ex art. 2751 bis n. 1 - conteggi capitale, interessi e rivalutazione

  • Sara Martinelli

    Reggio Emilia (RE)
    27/05/2013 16:20

    Riparto ai crediti ex art. 2751 bis n. 1 - conteggi capitale, interessi e rivalutazione

    Buongiorno,
    vorrei sottoporre il seguente quesito.
    Si deve procedere ad un riparto fallimentare, con cui andranno soddisfatti gli ex dipendenti della fallita.
    I crediti in oggetto sono dovuti a TFR, retribuzioni degli ultimi 3 mesi ed altre retribuzioni arretrate, tutti in privilegio ex art. 2751 bis n. 1 C.C.
    La massa attiva è esclusivamente mobiliare, pertanto i crediti hanno tutti il medesimo ordine di privilegio generale.
    Una parte dei dipendenti in oggetto, è stata liquidata nel corso della procedura fallimentare da parte del Fondo di Garanzia INPS, per TFR e retribuzione degli ultimi 3 mesi, e conseguente conteggio alla data di interessi e rivalutazione monetaria.
    Pertanto il fallimento procederà nel riparto distribuendo in parte direttamente ai dipendenti ed in parte all'INPS in surroga.
    L'attivo presente tuttavia non sarà sufficiente per liquidare le somme in oggetto completamente, si potrà procedere ad una liquidazione parziale dei crediti in sola linea capitale.
    Ai fini della realizzazione del riparto quindi, si può procedere considerando gli importi solo in linea capitale, per calcolare le percentuali di soddisfazione, e quindi evitando di richiedere conteggi aggiornati per interessi e rivalutazione monetaria per tutti i dipendenti? Anche per le somme erogate dall'INPS infatti, si potrebbe procedere tenendo conto solo della linea capitale, in quanto di fatto la disponibilità dell'attivo non permetterà di soddisfare integralmente neppure solo quella e quindi gli interessi e la rivalutazione monetaria sono esclusi.
    Poiché i dipendenti sono molti, si vorrebbe evitare di richiedere all'ufficio paghe i conteggi per tutti, per una questione di tempi ed anche per non gravare di ulteriori costi la procedura.
    Ringrazio anticipatamente.

    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      27/05/2013 20:49

      RE: Riparto ai crediti ex art. 2751 bis n. 1 - conteggi capitale, interessi e rivalutazione

      Il sistema che propone è sicuramente semplice e agevole, ma è in contrasto con il principio posto dall'art. 1194, comma primo, c.c., secondo cui il pagamento parziale va imputato agli interessi e non al capitale, a meno che vi sia prova del consenso del creditore ad una diversa imputazione; peraltro abbiamo molti dubbi che trovi applicazione il comma richiamato di tale norma, non essendoci imputazione nei pagamenti effettuati coattivamente, per cui il pagamento effettuato è indistintamente fatto in conto capitale e interessi, nel qual caso, a norma del secondo comma dell'art. 1194 c.c., il pagamento "deve essere imputato prima agli interessi", senza neanche, cioè, la possibilità di diversa imputazione e accettazione da parte del creditore.
      Per la rivalutazione non sorge, invece , questo problema perché la stessa, una volta effettuata entra a far parte del capitale, per cui la somma dovuta è quella iniziale più la rivalutazione, su cui decorrono gli interessi, con diverse modalità.
      Zucchetti SG Srl