Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - RIPARTI

Iscrizioni ipotecarie contemporanee

  • Gianluca Policriti

    Monteleone Sabino (RI)
    06/09/2019 09:00

    Iscrizioni ipotecarie contemporanee

    Due banche, con il medesimo contratto, concedono alla società, poi fallita, un mutuo fondiario ciascuna per il 50% dell'importo mutuato; a garanzia del capitale mutuato la società costituisce in ipoteca di 1° grado sostanziale, 2° formale in pari grado a favore di ciascuna delle banche un immobile; in favore di ciascuna banca per il medesimo importo pari al 50% del totale.
    Le conseguenti iscrizioni ipotecarie seguono lo stesso giorno con medesimo numero di registro generale; la nota di trascrizione della banca A indica numero di registro particolare 9001 ed indicazione di presentazione n° 100/1; la nota di trascrizione della banca B indica numero di registro particolare 9002 ed indicazione di presentazione n° 100/2.
    Le due banche sono ammesse al passivo per il medesimo importo con ipoteca di grado 1 sul medesimo immobile.
    E' corretto dire che si versa nel caso indicato dall'art. 2854 cc con conseguente concorso fra i due creditori in proporzione dell'importo relativo (50% ciascuno) e quindi senza alcun ordine di prelazione fra loro?
    Occorre adottare particolari attenzioni nella gestione del caso nel piano di riparto su Fallco?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      06/09/2019 20:53

      RE: Iscrizioni ipotecarie contemporanee

      Se le due ipoteche, come è presumibile viste le modalità della concessione del mutuo, portano lo stesso grado e i creditori sono stati ammessi al passivo con lo stesso grado, trova applicazione l'art. 2854 c.c..
      Quanto alla gestione del caso con il sistema Fallco, segnaliamo la questione al reparto tecnico, che si metterà in contatto con lei.
      Zucchetti SG Srl