Forum PROCEDURE EX CCII - ALTRE PROCEDURE

Procedimento di Omologazione - parere del CG ex art. 48 co.2 CCII

  • Monica Pazzini

    Reggio Emilia (RE)
    18/12/2023 08:33

    Procedimento di Omologazione - parere del CG ex art. 48 co.2 CCII

    Buongiorno,
    nel CP in continuità aziendale, è stata fissata l'udienza per l'Omologa.
    Nei 15 giorni prima non sono pervenute opposizioni né dai creditori dissenzienti e neppure da altri interessati.
    Mi sembra di interpretare che il parere motivato del CG di cui all'art.48 co.2 CCII è riferito alle opposizioni, quindi chiedo se deve essere depositato solo nel caso in cui siano pervenute opposizioni oppure deve essere depositato a prescindere. A questo punto chideo a cosa debba fare riferimento in quanto nei commentari non ho trovato nulla in merito.
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      18/12/2023 18:47

      RE: Procedimento di Omologazione - parere del CG ex art. 48 co.2 CCII

      Da come sono formulati il primo e il secondo comma dell'art. 48 sembra proprio che il parere motivato del commissario sia richiesto solo nel caso di opposizione, come previsto dal comma 2 che tratta di questa eventualità dell'opposizione, nel mentre nel primo comma, ove non si fa riferimento alle opposizioni, è richiesta la sola comparizione del commissario all'udienza, che il tribunale potrebbe sostituire con la richiesta di depositare una relazione aggiornata. Questo sistema trova spiegazione in quanto lei dice sul contenuto di una eventuale relazione in mancanza di opposizione; avendo, infatti il commissario già in precedenza presentato le sue relazioni, tra cui quella definitiva sette giorni prima della data stabilita per il voto (art. 107), nonché quella sull'esito delle votazioni ex art. 110 in cui può esporre anche eventuali fatti nuovi sppravvenuti, non vi è necessità di ulteriore relazione in mancanza di opposizioni, su cui deve prendere posizione. Ciò non toglie che se sopravvengano fatti nuovi che possono avere interesse ai fini della omologazione il commissario ne debba riferire al collegio, ma anche questo può farlo in occasione della audizione che viene disposta.
      Zucchetti Sg srl