Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

cassa integrazione straordinaria

  • Nicola Fiameni

    Crema (CR)
    20/03/2014 12:09

    cassa integrazione straordinaria

    In una procedura di CP con riserva la presentazione di istanza per l'accesso alla Cassa Integrazione Straordinaria per crisi aziendale ( 12 mesi ) costituisce operazione di carattere straordinario soggetta ad autorizzazione del Tribunale ?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      22/03/2014 20:36

      RE: cassa integrazione straordinaria

      Nella persistente incertezza circa la esatta linea di demarcazione tra atti di ordinaria e straordinaria amministrazione, è difficile identificare la natura dell'atto da lei indicato. se, invero si fa riferimento alla giurisprudenza tradizionale, per la quale atto straordinario è quello che ha idoneità ad incidere negativamente sul patrimonio del debitore pregiudicandone la consistenza e compromettendone la capacità a soddisfare le ragioni dei creditori in quanto ne determina la riduzione ovvero lo grava di vincoli e di pesi cui non corrisponde l'acquisizione di utilità reali prevalenti su questi ultimi, la richiesta di cassa integrazione straordinaria non ha questi effetti e potrebbe essere considerato di ordinaria amministrazione. Tuttavia, in una delle più recenti decisioni sul tema (anche se non specifico al concordato) si legge che nell'attività di impresa l'ordinaria amministrazione non si distingue dalla straordinaria amministrazione per la natura conservativa dell'atto (criterio valido, invece, nell'amministrazione del patrimonio degli incapaci), in quanto l'esercizio imprenditoriale presuppone necessariamente il compimento di atti dispositivi, e non meramente conservativi, sicché la distinzione va fondata, per contro, sulla relazione in cui l'atto si pone con la gestione normale del tipo di impresa e con le relative dimensioni; Pertanto, sono atti di straordinaria amministrazione solo quelli che modificano la struttura economico-organizzativa dell'impresa (Cass. 05/12/2011, n. 25952). Se si segue questa linea, l'atto in questione diventa straordinario.
      in questi casi dubbi, è preferibile chiedere l'autorizzazione al tribunale.
      Zucchetti SG Srl