Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

Vendita diritto di superficie nell'ambito di concordato liquidatorio

  • Paolo Balestieri

    Urbino (PU)
    03/10/2018 15:34

    Vendita diritto di superficie nell'ambito di concordato liquidatorio

    Formulo la presente richiesta in qualità di Liquidatore Giudiziale di una procedura di concordato preventivo:
    Nel caso in cui la Società in concordato non abbia la piena proprietà di diversi posti auto bensì solo una proprietà superficiaria con durata di 99 anni a decorrere dal 9 gennaio 2001, rinnovabile alla scadenza per un uguale periodo di tempo a favore di colui che risulterà alla scadenza titolare del diritto in oggetto e che ne faccia richiesta previo pagamento al Comune concedente di una somma pari al 30% del valore catastale degli immobili, è possibile porre in vendita tale diritto specificando nel bando di vendita la situazione sopra evidenziata?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      03/10/2018 19:06

      RE: Vendita diritto di superficie nell'ambito di concordato liquidatorio

      Dopo un lungo e contrastto percorso , finalmente l'art.10 del D.L. 9 febbraio 2012 n. 5, (convertito con modifiche con la L. 4 aprile 2012, n. 35), ha riscritto l'intero comma 5 dell'articolo 9, della vecchia legge Tognoli, risalente al 1989, consentendo, a determinate condizioni, la circolazione dei parcheggi, distinguendo tra parcheggi realizzati su area di proprietà privata e parcheggi realizzati in diritto di superficie su area comunale prevedendo per questi ultimi, che qui interessano una eccezionale deroga al generale divieto di alienazione separata dell'immobile,con il consenso del Comune, che potrà essere espresso in via preventiva, (prevedendo nella convenzione di cessione dell'area in diritto di superficie una specifica clausola) oppure successivamente alla realizzazione del parcheggio, solo con espresso provvedimento di autorizzazione.
      Di conseguenza la vendita di tali diritti è ora possibile alle indicate condizioni, che nel caso di specie, oltre a comprendere la descrizione, la durata e e le modalità del diritto posto in vendita, comprenda anche la preventiva autorizzazione comunale.
      in ogni caso bisogna anche vedere se se vi sono su queste materie delibere comunali, che potrebbero richiedere ulteriori elementi.
      Zucchetti SG Srl