Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

Accordo di ristrutturazione ex art. 182 L.F.

  • Uberto Noro

    Vicenza
    21/03/2013 09:09

    Accordo di ristrutturazione ex art. 182 L.F.

    Buongiorno,
    una società intende proporre un accordo di ristrutturazione del debito ex art. 182 L.F. in continuità.
    Accanto ai debiti certi, esiste un processo verbale di contestazione, non ancora tradotto in avviso di accertamento, di importo rilevante.
    La società è in grado di pagare nei termini previsti dalla legge fallimentare i propri debiti, scaduti o non ancora scaduti alla data dell'omologa, ma si pone il problema del fondo rischi che deve certamente stimare, ma non è un debito certo.
    Allo stato la società potrebbe far fronte a tale fondo rischi con il proprio patrimonio (per cui di fatto devrebbe cedere, ad esempio, l'immobile), ma il patrimonio stesso non è sufficiente a coprire integralmente l'accantonamento a fondo rischi.
    Qual è il "peso" da dare a tale fondo rischi nell'ambito dei conteggi da effettuare per attestare l'attuabilità dell'accordo?
    Grazie.
    Dott. Uberto Noro
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      24/03/2013 12:48

      RE: Accordo di ristrutturazione ex art. 182 L.F.

      La questione da lei proposta tocca un tema- quello del trattamento dei crediti incerti nell'an e nel quantum- su cui non abbiamo trovato alcuna indicazione dottrinaria né giurisprudenziale, per cui la nostra risposta è espressione della nostra opinione non suffragata da precedenti di alcun genere.
      E' corretta l'appostazione di un fondo in attesa che la controversia venga definita o bonariamente o mediante un apposito giudizio, ma nel frattempo, l'entità del fondo dovrebbe riguardare l'intero credito in contestazione se il creditore non ha dato il suo consenso alla ristrutturazione, oppure l'importo concordato (un creditore potrebbe accettare un tot per cento del credito che sarà definito da una vertenza giudiziaria) o quello eventualmente offerto attraverso una transazione fiscale, visto che nel caso si tratta di tributi.
      Speriamo di raccogliere le esperienze di altri utenti che abbiano affrontato gli stessi problemi.
      Zucchetti SG Srl

      • Alberto Rinaldi

        Verona
        04/04/2013 14:30

        RE: RE: Accordo di ristrutturazione ex art. 182 L.F.

        In un recente ricorso per omologa di accordi di ristrutturazione (in attesa del provvedimento giudiziale), con riferimento ad alcuni crediti contestati (istituti di credito), per l'accertamento dei quali crediti pende controversia in sede giudiziaria, si è previsto l'appostamento di un fondo rischi secondo i principi esposti dalla IV direttiva CEE in tema di bilanci societari per i fondi rischi su passività potenziali. L'importo dei crediti contestati è stato escluso dal calcolo del 60% utile secondo quanto previsto dall'art. 182 bis L.F..
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          04/04/2013 21:09

          RE: RE: RE: Accordo di ristrutturazione ex art. 182 L.F.

          Ci fa piacere constatare la coincidenza della nostra risposta con il vostro comportamento. Zucchetti SG Srl