Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

Concordato preventivo: Comunicazione piano di riparto parziale

  • Francesco D'Antonio

    Angri (SA)
    08/04/2015 18:32

    Concordato preventivo: Comunicazione piano di riparto parziale

    Buona sera,
    sono Commissario Giudiziale di un concordato preventivo con cessione di beni già omologato e nel quale è stato nominato il Comitato dei Creditori.
    Il piano prevede il pagamento integrale dei creditori privilegiati (dipendenti, imprese artigiane fornitrici ed alcuni enti previdenziali) entro il luglio 2015 e il pagamento in percentuale dei chirografari entro il luglio 2017.
    Il Liquidatore ha predisposto un piano di riparto parziale per procedere al pagamento di un acconto ai soli ex dipendenti della debitrice.
    Il dubbio che ci assale è il seguente: la comunicazione dell'avvenuto deposito del piano (ovvero dell'intero piano) va inviata a tutti i creditori (privilegiati e chirografari), ai soli privilegiati, ai soli dipendenti o soltanto al Comitato dei Creditori?
    Il decreto di omologa non prevede alcunché.
    Spero in una celere risposta.
    Cordiali saluti.
    Avv. Francesco D'Antonio
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      10/04/2015 16:37

      RE: Concordato preventivo: Comunicazione piano di riparto parziale

      La legge nulla dice in ordine alle modalità della ripartizione delle somme nei concordati, per cui dovrebbe essere il tribunale nel decreto di omologazione ad indicare le modalità della stessa. In questa doppia carenza, normativa e giudiziaria, il liquidatore ha una certa discrezionalità, tuttavia, in questi casi, considerato che la liquidazione concordataria è stata fallimentarizzata con il richiamo della normativa fallimentare da parte dell'art. 182, è opportuno seguire anche per il riparto le disposizioni dettate per il fallimento, con i dovuti adattamenti, per cui, sulla scia del secondo comma dell'art. 110, fare il deposito del progetto di riparto in cancelleria e darne a tutti i creditori comunicazione mediante l'invio di copia a mezzo posta elettronica certificata.
      Altra soluzione potrebbe essere quella di chiedere al tribunale istruzioni in proposito, passando per il giudice delegato che era stato nominato.
      Zucchetti SG Srl