Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

Concordato fallimentare con assuntore prestante fideiussione

  • Mattia Callegari

    Venezia
    17/02/2017 15:59

    Concordato fallimentare con assuntore prestante fideiussione

    Buongiorno,
    dopo il fallimento di una srl, una terza società srl ha presentato domanda di concordato fallimentare come assuntore. Nel piano è previsto che l'assuntore a garanzia dei pagamenti presenterà apposita fideiussione bancaria a favore del "Fallimento XXX numero/anno". Fra pochi giorni dovrò presentare il mio parere definitivo ex art. 129 comma 2 ultimo periodo l.f. in quanto il Comitato dei creditori non è stato costituito. A questo punto mi è sorto un dubbio: a seguito dell'omologa del concordato il fallimento sarà chiuso, quindi se la fideiussione fosse intestata al fallimento sarebbe impossibile per il curatore poterla escutere nel caso in cui l'assuntore non dovesse rispettare gli impegni presi. Quindi a chi dovrà essere intestata per una eventuale escussione senza problemi?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      17/02/2017 18:47

      RE: Concordato fallimentare con assuntore prestante fideiussione

      E' vero che, a norma dell'art. 130 l.f., omologato il concordato e divenuto definitivo il relativo decreto, il fallimento va chiuso, ma a questo punto si apre una nuova fase caratterizzata dalla esigenza di adempiere gli obblighi assunti con il concordato ed avente una fisionomia diversa da quella tipica del fallimento, anche se a questo funzionalmente collegato, durante la quale, precisa l'art. 136, rimangono in carica gli organi fallimentari, le funzioni dei quali sono limitate alla vigilanza e al controllo sulla esecuzione del concordato, e, quindi, anche alla escussione della fideiussione rilasciata agaranzia dell'adempimento.
      Zucchetti Sg srl
      • Mattia Callegari

        Venezia
        20/02/2017 16:25

        RE: RE: Concordato fallimentare con assuntore prestante fideiussione

        Quindi nella fideiussione la denominazione del garantito sarà:
        - fallimento n. XX del XXX;
        - o concordato fallimentare;
        - o curatore?
        Il mio timore è che, nel caso in cui l'assuntore non dovesse rispettare il piano e io mi trovassi ad escutere la garanzia, la banca mi risponda: "il garantito è il fallimento, una procedura chiusa, pertanto non siamo tenuti ad effettuare nessun pagamento".
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          21/02/2017 07:35

          RE: RE: RE: Concordato fallimentare con assuntore prestante fideiussione

          La fideiussione dovrebbe essere in favore del fallimento X, in persona del curatore y .
          il rischio che lei dice dovrebbe essere superato, come dicevamo nella precedente risposta, dal fatto che, nonostante la chiusura del fallimento, gli organi fallimentari sopravvivono proprio per soprassedere alla esecuzione del concordato.
          zucchetti Sg Srl