Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

Contributo all'onere derivante dal funzionamento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

  • Pietro Capraro

    Vicenza
    18/10/2017 13:05

    Contributo all'onere derivante dal funzionamento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

    Buongiorno,
    relativamente ad un concordato preventivo volevo chiederle se il contributo all'onere derivante dal funzionamento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in questo caso relativo al 2014, è da ritenere credito da inserire nell'elenco dei creditori anteriori in chirografo o in privilegio?

    Grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      18/10/2017 20:13

      RE: Contributo all'onere derivante dal funzionamento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

      Il comma 7ter dell'art. 10 della legge n. 287 del 1990 stabilisce che "All'onere derivante dal funzionamento dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato si provvede mediante un contributo di importo pari allo 0,08 (per l'anno 2017, allo 0,059) per mille del fatturato risultante dall'ultimo bilancio approvato dalle società di capitale, con ricavi totali superiori a 50 milioni di euro, fermi restando i criteri stabiliti dal comma 2 dell'articolo 16 della presente legge. La soglia massima di contribuzione a carico di ciascuna impresa non può essere superiore a cento volte la misura minima".
      Né questa disposizione, introdotta nel 2012, né altre disposizioni, parlano di privilegio per il credito per la riscossione di detto contributo, né pensiamo che possa essere considerato di natura tributaria in quanto finalizzato al funzionamento dell'Autorità e non sono previste sanzioni in caso di inadempimento, per cui per il ritardo nel pagamento sono dovuti solo gli interessi. Pensiamo, pertanto, che nella predisposizione del piano concordatario il credito in questione possa essere appostato in chirografo.
      Zucchetti SG srl