Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

Enasarco carico mandante e firr

  • Debora Zani

    Brescia
    19/07/2017 10:53

    Enasarco carico mandante e firr

    Buongiorno
    una società nel dicembre 2012 deposita domanda di ammissione alla procedura di Concordato Preventivo in bianco e da quel momento effettua regolarmente i pagamenti delle provvigioni degli agenti e dei contributi Enasarco.
    Allo scadere dei termini concessi dal Tribunale per il deposito del piano ritirata la domanda in bianco e, nel dicembre 2013, deposita una domanda di ammissione ex art. 161 L.F. ed il concordato viene omologato.
    I debiti della società verso gli agenti si riferiscono a provvigioni maturate prima del deposito della domanda in bianco.
    I mandati alla data di deposito della domanda di ammissione alla procedura ex art. 161 L.F. sono tutti cessati, anche se la società non ha provveduto a comunicarne la cessazione all'Enasarco.
    La mia domanda è questa.
    Con la cessazione del mandato cessa qualsiasi obbligo di contribuzione a carico di mandante e mandatario? Ovvero per le provvigioni che andrò a pagare con il riparto non trattengo e verso i contributi a carico agente e non verso quelli a carico ditta? Stesso discorso per il Firr?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      19/07/2017 19:46

      RE: Enasarco carico mandante e firr

      Con la cessazione del mandato cessa qualsiasi obbligo di contribuzione a carico di mandante e mandatario per i rapporti futuri, ma nel caso si parla di rapporti pregressi, per cui al momento del pagamento deve effettuare le trattenute previdenziali di competenza del datore di lavoro, come da lei indicato.
      Zucchetti SG srl
      • Debora Zani

        Brescia
        20/07/2017 09:24

        RE: RE: Enasarco carico mandante e firr

        Buongiorno
        non ho ben chiara la risposta, dovrei trattenere la quota a carico agente e versare la quota a carico ditta? dovrei conteggiare anche il Firr?
        In caso di fallimento normalmente all'agente viene riconosciuta solo la provvigione al netto delle ritenute fiscali anche se le provvigioni si riferiscono a rapporti pregressi, ritiene vi sia un trattamento diverso in caso di concordato preventivo?
        Grazie
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          20/07/2017 19:06

          RE: RE: RE: Enasarco carico mandante e firr

          Forse non ci siamo bene espressi. Trattamento uguale a quello del fallimento.
          Zucchetti Sg srl