Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

BANDO DI VENDITA NEL CONCORDATO PREVENTIVO IN BIANCO

  • Cesare D'Attilio

    LECCO
    27/04/2017 13:02

    BANDO DI VENDITA NEL CONCORDATO PREVENTIVO IN BIANCO

    Salve,
    un'azienda in concordato preventivo in bianco o con riserva che abbia presentato richiesta di proroga per la presentazione del piano di altri 60 giorni, vuole procedere alla vendita di un ramo di azienda (vendita da effettuarsi prima della presentazione del piano) essendo presente un possibile compratore.
    Come si struttura un bando di vendita in queste condizioni?
    grazie dell'attenzione
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      27/04/2017 20:03

      RE: BANDO DI VENDITA NEL CONCORDATO PREVENTIVO IN BIANCO

      Va premesso che la procedura delle offerte concorrenti è obbligatoria non solo dopo l'emissione del decreto di apertura del concordato preventivo pieno, ma anche dopo il deposito del solo ricorso per concordato con riserva, dato che l'ultimo comma dell'art. 163-bis prevede che «la disciplina del presente articolo si applica, in quanto compatibile, anche agli atti da autorizzare ai sensi dell'articolo 161 settimo comma", che, appunto, riguarda gli atti compiuti nella pendenza del termine per la presentazione del piano e della proposta ai sensi dell'art. 161, sesto comma.
      Questo comporta che il debitore deve richiedere l'autorizzazione a vendere il ramo di azienda, esponendone le ragioni e allegando l'offerta ricevuta o riassumendone il contenuto, dopo di che il tribunale emette il decreto che dispone l'apertura del procedimento competitivo stabilendo le modalità di presentazione di offerte irrevocabili e quant'altro richiesto dal secondo comma dell'art. 163bis.
      Zucchetti SG srl
      • Cesare D'Attilio

        LECCO
        02/05/2017 10:49

        RE: RE: BANDO DI VENDITA NEL CONCORDATO PREVENTIVO IN BIANCO

        in merito alla sua risposta precedente mi sorge un ulteriore questione.
        la perizia riguardo a un concordato preventivo in bianco con continuità aziendale deve essere firmato da soggetto terzo ed indipendente? in caso affermativo il commissario giudiziale può intervenire e sindacare sulla legittimità dell'atto?
        cordiali saluti.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          03/05/2017 18:30

          RE: RE: RE: BANDO DI VENDITA NEL CONCORDATO PREVENTIVO IN BIANCO

          Se il debitore ha fatto effettuare una perizia, cui si si è adeguata l'offerta del terzo, ha potuto avvalere di chi riteneva opportuno, visto che si tratta dina attività privata. Ovviamente il commissario nel suo parere rileverà eventuali rapporti del perito con il debitore allo scopo di mettere in dubbio la attendibilità della perizia.
          Zucchetti SG Srl