Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

Proposta concordataria con pagamento parziale di interessi e sanzioni

  • Davide Arancio

    Varese
    07/03/2015 21:39

    Proposta concordataria con pagamento parziale di interessi e sanzioni

    In qualità di Commissario Giudiziale devo relazionare in merito a un piano concordatario che prevede:
    CLASSE 1: il pagamento integrale (relativo alla sola quota capitale) dei crediti erariali (Iva e ritenute operate e non versate) e crediti previdenziali.
    CLASSE 2: il pagamento parziale dei crediti privilegiati relativi agli interessi e alle sanzioni di tutti i crediti della classe 1.
    CLASSE 3: creditori chirografari.
    Essendo previsto un pagamento parziale per crediti privilegiati è stata correttamente predisposta una relazione di un professionista, ai sensi dell'art. 160, secondo comma, L. Fall., la quale attesta che il piano così predisposto non altera l'ordine delle cause legittime di prelazione.
    Personalmente non penso sia corretto quanto attestato dal professionista.
    Tenuto conto che:
    - interessi (Art. 2749 c.c.) e sanzioni (Art. 2752 c.c.) hanno lo stesso grado di privilegio del credito a cui sono collegati;
    - IVA, ritenute operate e non versate, contributi INPS, hanno gradi di privilegio ben differenti tra loro;
    ritengo che pagare interamente la sola quota capitale dei suddetti crediti privilegiati, comporti inevitabilmente un pagamento che altera l'ordine delle cause legittime di prelazione.
    Presumo sia più corretto procedere al completo pagamento dei crediti privilegiati (comprensivi di interessi e sanzioni) con il grado di privilegio più alto e, capienza permettendo, proporre il pagamento parziale di interessi e sanzioni ai soli creditori privilegiati con il grado di privilegio più basso.
    Anche se il creditore privilegiato è interamente rappresentato da Equitalia, ritengo che quanto rilevato sopra non possa essere trascurato.

    Gradirei un Vostro prezioso parere.

    Cordiali saluti.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      09/03/2015 18:36

      RE: Proposta concordataria con pagamento parziale di interessi e sanzioni

      Le sue considerazioni sulla alterazione dell'ordine delle cause di prelazione sono corrette perché riteniamo che quando l'art. 182ter l.f. stabilisce che "con riguardo all'imposta sul valore aggiunto ed alle ritenute operate e non versate, la proposta puo' prevedere esclusivamente la dilazione del pagamento" si riferisca all'imposta, alle sanzioni e agli interessi che trovano e per la parte che trovano eguale collocazione; di conseguenzasono esclusi da questa previsione soltanto la metà delle sanzioni sui crediti previdenziali che, appunto, solo per la metà sono assistite da privilegio e per la restante metà vanno collocate in chirografo, giusto il disposto dell'art. 2754 c.c..
      Quanto ai rimedi, bisogna che il proponente si attenga ai criteri esposti indicando tra i crediti privilegiati da soddisfare per intero anche quello per interessi (nella misura di cui all'art. 2749) e quelli per sanzione nella misura di cui all'art. 2752 per l'Iva e di cui all'art. 2754 c.c. per quelli previdenziali. Lei come Commissario, non può apportare queste modifiche, ma può dialogare con il debitore proponente perché modifichi la sua doamnda e se non lo fa lei riferirà nella relazione ex art. 172 l.f. la violazione di legge riscontrata.
      Zucchetti SG srl