Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

attestazione ai sensi dell'art. 161 c. 3 L.F.

  • Giuliano Cesarini

    Fossombrone (PU)
    25/09/2013 13:11

    attestazione ai sensi dell'art. 161 c. 3 L.F.

    La relazione del professionista che attesta il piano concordatario ai sensi dell'art. 161 c. 3 (ed eventualmente anche tutte le altre attestazioni) deve essere necessariamente asseverata davanti ad un notaio o al Cancelliere del Tribunale?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      25/09/2013 20:21

      RE: attestazione ai sensi dell'art. 161 c. 3 L.F.

      Il terzo comma dell'art. 161 parla di "relazione di un professionista, designato dal debitore, in possesso dei requisiti di cui all'articolo 67, terzo comma, lettera d), che attesti la veridicita' dei dati aziendali e la fattibilita' del piano medesimo; formula simile è utilizzata nell'art. 182bis e nell'art. 67, comma terzo lett. d), che individua le caratteristiche soggettive che il professionista deve avere, da cui deve desumersi che in nessuno di questi casi è viene richiesto che la relazione sia asseverata con un giuramento avanti a qualche organo. Anche i nuovi artt. 182quinquies e 186bis parlano di relazioni redatte da professionista in possesso dei requisiti di cui all'articolo 67, terzo comma, lettera d),ma non richiedono che la stessa sia asseverata; soltanto nel secondo comma dell'art. 160 si parla di "relazione giurata di un professionista in possesso…", a dimostrazione che il legislatore, quando ha voluto che una relazione sia suffragata dal giuramento, lo ha detto espressamente.
      Zucchetti SG Srl