Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

Concordato Preventivo, Relazione commissario giudiziale ai sensi art. 173 LF

  • Maria Chiara Parola

    Milano
    19/05/2014 15:06

    Concordato Preventivo, Relazione commissario giudiziale ai sensi art. 173 LF

    Si chiede se nell'ambito di una procedura di concordato preventivo la relazione del commissario giudiziale ex art. 173 LF possa essere inviata ad un creditore che ne ha fatto richiesta, atteso che dalla lettura dell'articolo di legge non se ne deduce un obbligo di invio a tutti i creditori, come invece richiesto dalla relazione ex art.172 LF .
    Ringrazio per l'attenzione
    Maria Chiara Parola
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      20/05/2014 11:09

      RE: Concordato Preventivo, Relazione commissario giudiziale ai sensi art. 173 LF

      Non vi è alcun obbligo di comunicare la relazione del commissario di cui all'art. 173 ai creditori dato che detta norma non solo non lo prevede ma precisa che il commissario riferisca immediatamente al tribunale quanto ha scoperto. Il fatto che non sia prevista non significa che sia vietata la comunicazione ad un creditore che ne abbia fatto richiesta, ma è sconsigliabile perché il meccanismo voluto dal legislatore è il rapporto diretto commissario tribunale e soltanto quando il tribunale apre il procedimento va fatta comunicazione ai creditori.
      Zucchetti SG Srl
      • Maria Chiara Parola

        Milano
        20/05/2014 11:48

        RE: RE: Concordato Preventivo, Relazione commissario giudiziale ai sensi art. 173 LF

        Buongiorno,
        ringrazio per la risposta e chiedo una precisazione sull'ultima frase, solo quando il tribunale apre il procedimento va fatta la comunicazione . A quale procedimento si riferisce ? alla revoca del concordato e successivo fallimento ? nel caso di specie, il concordato era stato ammesso ma non si era ancora tenuta l'adunanza dei creditori per la votazione, sospesa per effetto del deposito della relazione ex art. 173 LF . Il Tribunale ha concesso alla società un tempo per il deposito della memoria ed uno per la controreplica del commissario . In questa fase mi è stata richiesta da un creditore la relazione ex art. 173 LF .
        Ringrazio per l'attenzione
        Maria Chiara Parola
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          20/05/2014 19:15

          RE: RE: RE: Concordato Preventivo, Relazione commissario giudiziale ai sensi art. 173 LF

          Si, noi ci riferivamo all'apertura del procedimento per la revoca del concordato, che segue l'iter indicato dall secondo comma dell'art. 173 L.f., che , a quanto ci dice ora, è già stato iniziato, con la conseguenza che il problema da lei posto è superato.
          Il primo comma dell'art. 173 dispone, infatti, che "Il commissario giudiziale, se accerta che il debitore ha occultato o dissimulato ….. deve riferirne immediatamente al tribunale, il quale apre d'ufficio il procedimento per la revoca dell'ammissione al concordato, dandone comunicazione al pubblico ministero e ai creditori. La comunicazione ai creditori e' eseguita dal commissario giudiziale a mezzo posta elettronica certificata ai sensi dell'articolo 171, secondo comma".
          Se quindi, nel suo caso il tribunale ha concesso un termine al debitore per difendersi sulla revoca, ha avviato la procedura di revoca 8con possibiltà di dichiarare il fallimento se vi è una istanza di un creditore o del P.M.) e di tanto il commissario avrebbe dovuto già darne comunicazione ai creditori. A sua volta tale comunicazione è finalizzata proprio a mettere i creditori in condizione di sapere la situazione in cui versa il debitore concordatario e poter partecipare al giudizio, il che implica la possibilità di prendere visione della relazione del commissario.
          Zucchetti SG Srl