Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

Concordato preventivo di società in accomandita semplice

  • Alessandro Cottica

    SONDRIO
    27/03/2017 22:53

    Concordato preventivo di società in accomandita semplice

    Si ipotizzi il seguente caso.
    Sas presenta domanda di concordato con cessione di beni. Il socio accomandatario, illimitatamente responsabile, si impegna a mettere a disposizione dei creditori sociali il ricavato che deriverà dalla vendita degli immobili di sua proprietà, da attuarsi mediante costituzione di un trust liquidatorio a supporto della procedura concorsuale.
    I creditori personali del socio accomandatario, estranei alla proposta di concordato in quanto rivolta solo ai creditori della SAS, come possono tutelare il loro credito? Partecipano anche loro al riparto delle somme realizzate dalla vendita degli immobili del socio accomandatario?
    grazie per la risposta.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      28/03/2017 19:35

      RE: Concordato preventivo di società in accomandita semplice

      Premesso che la domanda di concordato della sas non coinvolge il socio accomandatario, quest'ultimo può mettere a disposizione del concordato, e quindi dei creditori sociali, suoi beni, sotto forme varie che comunque implicano una destinazione specifica degli stessi ai creditori sociali; di conseguenza su ciò che il socio ha messo a disposizione dei creditori sociali non partecipano i suoi creditori personali. Costoro per tutelarsi dispongono dei normali mezzi previsto dalla legge in favore dei creditori a fronte di un atto dispositivo che li pregiudica posto in essere dal loro debitore, e cioè azioni cautelari (art. 2900 c.c.) e l'azione revocatoria ordinaria 2901 c.c.).
      Zucchetti SG srl