Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

voto del creditore privilegiato - revoca dell'espressione del voto - rinuncia automatica al privilegio

  • Paola Barisone

    Ovada (AL)
    13/03/2014 00:15

    voto del creditore privilegiato - revoca dell'espressione del voto - rinuncia automatica al privilegio

    Sono a richiedere se l'espressione di voto favorevole al concordato preventivo di un creditore privilegiato, nella fattispecie un ex dipendente (privilegio ex art. 2751bis n.ro 1 c.c.)comporti automaticamente la rinuncia al proprio grado di privilegio o se occorra tenuto conto della nuova formulazione dell'art. 177 LF una rinuncia esplicita, come sembrerebbe alla luce di alcune posizioni dottrinali e di merito.
    In questo caso poichè il creditore privilegiato ha rettificato subito dopo e comunque prima dell'adunanza dei creditori, la dichiarazione di voto revocandola, come mi debbo comportare nella predisposizione della relazione ex art. 172 LF.?
    Personalmente riterrei di tenere conto della revoca come espressa e pertanto di indicarlo tra i privilegiati, ma gradirei un Vs. autorevole parere.
    Grazie e saluti.
    Paola Barisone
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      13/03/2014 19:51

      RE: voto del creditore privilegiato - revoca dell'espressione del voto - rinuncia automatica al privilegio

      Come lei giustamente ricorda l'art. 177 è stato modificato ed è stata eliminata la fattispecie della rinuncia implicita, in precedenza ammessa dal terzo comma dell'art. 177 solo in caso di voto adesivo non accompagnato da rinuncia parziale, nel mentre il voto contrario senza rinuncia veniva considerato invalido; oggi, eliminata questa disposizione, che era l'unica che desse rilievo alla rinuncia implicita, deve ritenersi che sia sempre necessaria la rinuncia espressa, sicchè il voto del creditore preferenziale, sia favorevole che contrario, non accompagnato da rinuncia espressa al diritto di prelazione, deve ritenersi invalido.
      In più nel suo caso il creditore, prima della votazione ha revocato il voto dato, per cui non avremmo dubbi a considerare il creditore in questione come privilegiato e a non tenere conto del voto iniziale dato.
      Zucchetti SG Srl