Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

Concordato preventivo - ammissione nell'elenco delle passività di spese per D.I. successive alla domanda

  • MICHELE FESANI

    RIMINI
    13/07/2012 12:08

    Concordato preventivo - ammissione nell'elenco delle passività di spese per D.I. successive alla domanda

    Buongiorno,
    in un concordato preventivo con domanda di ammissione alla procedura depositata il 26.7.2011 e ammessa alla procedura con decreto del 10.11.2011, un'impresa risulta creditrice in chirografo dell'importo di € 1.000 per forniture effettuate. In data 18.10.2011 (quindi dopo la domanda di ammissione e prima del decreto di ammissione) deposita ricorso per decreto ingiuntivo e lo notifica il 10/11/2011. Il decreto non viene impugnato e diviene pertanto definitivo. Nel medesimo decreto sono liquidate € 800 per spese legali e di giustizia.
    Si chiede quindi se nell'elenco delle passività del concordato predisposto con riferimento alla data della demanda sia corretta l'ammissione:
    a) solo per € 1.000 (essendo le spese legali sostenute per una procedura inizata dopo la data della domanda e quindi le stesse spese restano a carico del creditore)
    b) per € 1.800 in chirografo in quanto spese accessorie al credito principale
    c) per € 1.000 in chirografo e per € 800 in prededuzione perche' successive alla data della domanda

    Grazie

    Dott. Michele Fesani
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      13/07/2012 19:40

      RE: Concordato preventivo - ammissione nell'elenco delle passività di spese per D.I. successive alla domanda

      A nostro parere la soluzione corretta è quella sub b), ossia l'ammissione in chirografo del capitale e delle spese. Invero il creditore ha esercitato un'azione cognitoria e non esecutiva - che è vietata dal primo comma dell'art. l'art. 168 a decorrere dalla data della domanda-. Proprio perché sono di tale natura le spese vanno considerate in chirografo e non in privilegio e certamente non godono della prededuzione trattandosi di credito nato a seguito di una iniziativa unilaterale del creditore
      Zucchetti SG Srl