Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

Prededuzione oneri di urbanizzazione

  • Maurizio Ugolini

    Pesaro (PU)
    10/09/2021 13:35

    Prededuzione oneri di urbanizzazione

    Buongiorno,
    formulo i seguenti due quesiti:
    1) una srl svolgente attività di costruzione immobili, quindi nel settore edilizio, è stata ammessa a concordato preventivo in continuità seppur indiretta. Tra i beni da vendere non più funzionali vi è un terreno sul quale doveva essere costruito un fabbricato. Il comune di riferimento ha approvato il Piano particolareggiato e la ricorrente insieme ad altre imprese ha costituito un consorzio ai sensi ex art. 870 codice civile per la realizzazione delle opere di urbanizzazione necessarie.
    Il consorzio, nella precisazione del credito, richiede la prededuzione degli oneri futuri di urbanizzazione che stima in oltre 180.000,00 più iva. La ricorrente, nella proposta concordataria, non fa alcuna menzione di tali oneri di urbanizzazione futuri.
    Si chiede a quale titolo il consorzio possa richiedere la prededuzione con importi stimati e se tali oneri futuri sono dovuti dalla ricorrente, visto che la medesima è in liquidazione e ha affittato l'azienda a società terza con affitto "ponte" in vista della successiva cessione.
    2) il concordato prevede che l'Iva di rivalsa dei fornitori si declassata in chirografo in quanto la relazione del professionista ai sensi ex art. 160 attesta che non è possibile rinvenire i beni su cui grava il privilegio; inoltre i debiti tributari per i tributi locali, IMU/TASI, sono declassati a chirografari in quanto non vi è capienza del patrimonio mobiliare e per i suddetti crediti non vi è la sussidiarietà prevista dalla art. 2776 codice civile; stesso degrado in chirografo è previsto per il credito ipotecario per la parte incapiente della garanzia sul bene . Il tutto è attestato dal professionista ai sensi ex art. 160 L.F.
    Il sottoscritto ritiene che per la quota declassata in chirografo dei suddetti crediti privilegiati
    il creditore abbia diritto di voto. E' corretto?

    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      13/09/2021 19:36

      RE: Prededuzione oneri di urbanizzazione

      Quanto al quesito sub 1, bisognerebbe sapere che tipo di consorzio è stato costituito e, principalmente gli accordi assunti circa la partecipazione alle spese e alle relative anticipazioni. Ad ogni modo, il Consorzio, al momento, non crediamo che possa chiedere il riconoscimento del credito per oneri futuri, ma richiedere, nella misura in cui è prevista l'anticipazione dei consorziati all dette spese, la previsione di un gfondo.
      Sul secondo punto, la accertata incapienza dei crediti concorsuali sui beni oggetto del privilegio a norma del secondo comma dell'art. 160 l. fall., comporta che almeno ai fini del voto (ma a nostro parere anche ai fini del trattamento), sono equiparati ai chirografari per la parte residua del credito, come dispone . il terzo comma dell'art. 177 l. fall.
      Zucchetti SG srl