Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

cartolarizzazione crediti

  • Flavia Morazzi

    Pontelongo (PD)
    19/12/2017 15:58

    cartolarizzazione crediti

    Buongiorno
    nell'ambito di un concordato preventivo, la società Alfa comunica che i rapporti di credito derivanti da esposizioni a sofferenza (mutuo con garanzia ipotecaria) le sono stati ceduti nell'ambito di una operazione di cartolarizzazione ai sensi dell'art. 58 del Decreto legislativo n. 385 e allega la copia della gazzetta ufficiale in cui vengono elencate le caratteristiche comuni a tutti i crediti ceduti ma da cui non si evince alcun elemento atto a dimostrare che tra dette cessioni rientri anche quella nei confronti della società in concordato.
    La scrivente ha chiesto di ricevere la comunicazione mediante notifica da parte del cedente ma non ha ricevuto alcun documento. Le indicazioni contenute nell'art. 115 L.F. risultano applicabili anche alle cessioni in blocco di crediti bancari? Come può il liquidatore giudiziale accertarsi di effettuare correttamente il pagamento in tale fattispecie?
    Ringrazio per la collaborazione e porgo cordiali saluti.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      19/12/2017 20:15

      RE: cartolarizzazione crediti

      Nel concordato preventivo non trova applicazione il secondo comma dell'art. 115 posto che in questa procedura non vi è la formazione di uno stato passivo, che consenta ad un cessionario di un credito ammesso al passivo di partecipare ai riparti con la comunicazione semplificata di cui all'art. 115. Ovviamente anche nel concordato un creditore può cedere il credito che vanta nei confronti del debitore concordatario, ma bisogna fare ricorso alle regole ordinarie di cui agli artt. 1260 e segg. sulla cessione dei crediti. Trattandosi di cessione di crediti cartolarizzati la notifica al debitore ceduto è sostituita dalla pubblicazione sulla Gazz. Uff., ma bisogna pur sempre fornire gli elementi idonei a verificare che il credito azionato sia stato ceduto, ossia che rientri tra quelli cdi cui alla pubblicazione sulla Gazzetta. Stabilire se, nel singolo caso, questa prova è stata fornita o meno è una questione di fatto che va vagliata in concreto.
      Zucchetti Sg srl