Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

CONTRIBUTI INPS TITOLARE IMPRESA IN CONCORDATO

  • Valeria Domenino

    Verzuolo (CN)
    01/04/2015 18:47

    CONTRIBUTI INPS TITOLARE IMPRESA IN CONCORDATO

    Buonasera, avrei questa questione da porre: concordato preventivo liquidatorio, se l'impresa concordataria è costituita come impresa individuale, sono sempre dovuti i contributi INPS (minimale) da parte del titolare? Se si, costituiscono una passività della procedura?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      01/04/2015 20:53

      RE: CONTRIBUTI INPS TITOLARE IMPRESA IN CONCORDATO

      Poiché la base imponibile per il calcolo dei contributi previdenziali per i contribuenti minimi, che possono usufruire di un regime fiscale semplificato, fermo restando il minimale contributivo, è determinata dalla differenza tra il reddito del periodo di imposta considerato e le perdite degli esercizi precedenti, riteniamo che il titolare sia tenuto al pagamento del contributo minimale anche dopo l'ammissione alla procedura di concordato, fino all'omologa. Suggeriamo, comunque, di fare una telefonata alla sede dell'Inps, che potrà sicuramente, essere più informata di noi su questa questione.
      Zucchetti SG srl
      • Valeria Domenino

        Verzuolo (CN)
        02/04/2015 09:21

        RE: RE: CONTRIBUTI INPS TITOLARE IMPRESA IN CONCORDATO

        In realtà l'impresa in concordato non è un contribuente minimo, nel mio quesito il termine "minimale" si riferiva ai contributi IVS fissi. Mi pare di capire, dalla vostra risposta, che comunque questi vadano versati, anche se suggerite di porre la questione all'INPS.
        Grazie
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          02/04/2015 20:33

          RE: RE: RE: CONTRIBUTI INPS TITOLARE IMPRESA IN CONCORDATO

          Si esatto.
          Zucchetti SG srl